Zimmer + Rohde è un’azienda tedesca che producetessutidal 1899 con l’obiettivo di proporretendaggierivestimentidalla fattura artigianale, di gusto classico moderno, con combinazioni di colore accurate e disegni capaci di adattarsi ad ambienti molto diversi tra loro, dalle ville antiche ai loft più contemporanei. Zimmer + Rohde è una società, ancora oggi a conduzione familiare, con filiali a New York, Parigi, Milano, Londra, Dubai e Hong Kong; una società che comprende sei marchi di tessuti (Zimmer + Rohde, Ardecora, Etamine, Hodsoll McKenzie, Travers e l’asiatico Cetec), una linea di mobili, biancheria da letto,wallpapere passamanerie (Artline). Lagamma dei tessili, in particolare, è progettata con un’attenzione specifica ai grandi progetti di contract – hotel, uffici, navi da crociera, etc. – a cui il gruppo risponde con soluzioni ignifughe e resistenti all’usura che soddisfano severi requisiti tecnici senza compromettere l’attenzione al design.Il grafismo contemporaneo dei tessuti Zimmer + RohdeNella vasta gamma di tessuti Zimmer + Rohde, sotto il fil rouge di qualità e alte prestazioni si riuniscono stili opposti, ciascuno rappresentato da un marchio: Zimmer + Rohde, è anche quello più versatile, composto da tessuti strutturati, declinati in molte combinazioni di colore e progettati per essere resistenti e confortevoli, senza sottostare alle mode. Negli ultimi anni ha riscosso molto successo il tessuto decorativoChelsea, presentato nel 2018 all’interno dellacollezione Metropolitan: una versione moderna dell’iconico motivo Chanel ricreata combinando diversi filati nell’ordito e nella trama al fine di dare forma a una superficie tridimensionale con cui personalizzare tendaggi e rivestimenti. Tra le ultime novità ci sono: laLinea Modern Graphics, disegnata da Stefan Gabel: un tessuto d’arredo che ben si presta anche alla realizzazione di tende, in misto viscosa e poliestere, caratterizzato dal forte tratto grafico d’ispirazione Bauhaus declinato in quattro combinazioni di colore diverse; eBotanical Garden, una collezione che al tema del verde, memoria di un giardino lussureggiante, abbina stravaganti nuance floreali, trasposte su tessuti tecnologici adatti al rivestimento e ai tendaggi.Una storia lunga oltre un secoloA fondare l’azienda furono Ernst Rohde e Max Marx nel dicembre 1899, imprenditori di un’attività di commercio di tessuti nata a Francoforte ma con uno sguardo internazionale, capace di prosperare anche durante la crisi finanziaria del 1906 grazie a prodotti ricamati a mano e a tessuti riccamente decorati come ilampassi, che ebbero un grande successo soprattutto in Europa Orientale. A loro si unì nel 1919 Georg Zimmer, marito della figlia di Ernst Rohde, che contribuì a ristabilire i contatti internazionali fermati dalla Prima Guerra Mondiale e traghettò la società oltre la crisi del ’29. Dopo la morte del co-fondatore Max Marx nel 1941 i nazionalsocialisti costrinsero la società a rinominarsi Zimmer + Rohde. Sarà ancora Zimmer a proteggere le sorti dell’azienda, mettendo in salvo i tessuti dai bombardamenti che rasero al suolo Francoforte e permettendole così di riprendere l’attività nell’immediato dopoguerra. Pochi anni più tardi entrano nell’impresa i fratelli Horst ed Ernst Georg Zimmer: il primo prenderà il controllo dopo la morte del padre, il secondo diventerà un esperto di stile contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo dello stile dei tessuti Zimmer + Rohde e fissando standard di produzione molto elevati per l’epoca. Nel 1968 l’azienda lascia Francoforte per trasferirsi nella vicina Oberursel, continuando a sviluppare disegni innovativi grazie alla collaborazione con designer freelance che nel 1974 sanciscono il nuovo corso imprenditoriale: l’originaria attività di grossisti si trasforma in un’impresa di tessuti riconosciuta a livello internazionale, artefice di progetti come la“Collection 111”, centoundici colori che possono essere combinati con qualsiasi design. Da qui un’espansione che proseguirà per tutti gli anni ’80: viene istituito il primo dipartimento di design guidato da Renate Weisz; il logo viene ridisegnato da Massimo Vignelli; a Oberursel inaugura il nuovo e pluripremiato edificio per il dipartimento Creation; si fondano società di distribuzione a Parigi, Milano, Svizzera e New York e si acquisisce l’azienda londineseClifton Textiles. Le espansioni successive vedono l’acquisizione diArdecora, marchio di tessuti noto soprattutto per velluti, sete e damaschi,Etamine, un brand dallo spirito mediterraneo, il classico britannicoHodsoll McKenzie, e l’ecletticoTravers; il noto marchio tedesco di tendeADO Goldkante. Con le acquisizioni si amplia anche il catalogo prodotti di Zimmer + Rohde: nel 2003 lancia la sua primacollezione di mobili Get Together, progettata dal designer francese Damien Langlois-Meurinne e modellata da artigiani che realizzano a mano ogni pezzo; nel 2011 si aggiungono lecarte da parati, oggi disponibili in cinque collezioni che spaziano dalle carte da parati in tessuto alle opere d’arte fatte a mano.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>