Vivere Zen è l’azienda italiana d’eccellenza per l’arredo bio. Vivere Zen nasce nel 2006 e da oltre 10 anni promuove il rispetto dell’intero ciclo di produzione e consumo. Tra le linee guida, le materie prime provenienti da coltivazioni bio o d’origine controllata, supporto all’economia italiana, sia in fase di produzione che di vendita, importazione di prodotti e materie prime da circuiti etici o verificati, divieto di utilizzo di materiali tossici durante le fasi di produzione, rispetto della salute del cliente e dell’ambiente.I principi fondamentali di Vivere ZenL’importanza di fare ritorno a ritmi umani e naturali, basando le proprie scelte e azioni quotidiane su valori fondamentali come l’amore per sé stessi e per il prossimo, il rispetto per l’ambiente e l’economia sostenibile. La necessità e il dovere di sostenere l’economia italiana: i prodotti realizzati in Italia sono eccellenti, realizzati da abili maestranze, ed è necessario dare loro il giusto valore. Vivere Zen significa “vivere in armonia”. Armonia con sé stessi: trovare l’accordo perfetto tra corpo, mente e spirito, valori e azioni. Trovare la chiave per l’amore per sé stessi, su ogni piano. Armonia con la natura: cominciare ad acquistare con consapevolezza, pensando alle conseguenze di ciò che acquistiamo e all’impronta ambientale dell’uomo sul pianeta. Armonia con gli altri: saper ascoltare, comprendere, supportare, collaborare. In ambito commerciale significa lavorare con onestà sia nei confronti del produttore che dell’acquirente, rispettare il lavoro artigianale, comprendere i bisogni del cliente, senza sfruttare il primo o speculare sul secondo.Le produzioni Vivere ZenI letti della selezioneMilanoeTorinosono pedane in legno poggiate direttamente a terra, in puro stile nipponico. I prodotti all’interno vanno dalla semplice cornice in legno da predisporre attorno ai tatami, a modelli come lo Yama, dove la presenza di doghe favorisce una maggiore traspirazione del materasso. I letti della selezione salvaspazio sono letti provenienti dalla produzione di Torino. Sono realizzati in legno massello di Okumé, disponibili la versione con o senza testata, con cassetti laterali o con un cassettone frontale.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>