TECNOGIVEX è un’azienda italiana produttrice dipavimenti sopraelevatiappartenente a Giussani Group. Alla fine degli anni Sessanta comparvero sul mercato i primi pavimenti modulari sopraelevati che prevedevano un piano di calpestio «galleggiante» rispetto al massetto o al solaio: una soluzione innovativa per alloggiare gli impianti in un’intercapedine. Nati inizialmente nell’ambito del terziario, in pochi anni sono stati proposti anche nel campo dell’edilizia residenziale. Protagonista di questa rivoluzione è stata la Givex Srl, una delle prime aziende produttrice di questo sistema in Italia. Nel 1981 dalla Givex Srl è nata la Tecnogivex Spa che ne ha ereditato tutte le esperienze maturate e il know-how aziendale: dalla realizzazione dei locali tecnologici che ospitavano i primi computers, oggi l’azienda sviluppa ed esegue importanti progetti per spazi destinati a uffici e ai settori dell’istruzione, della sanità e della ricettività. La storia della Tecnogivex Spa passa dal mass market degli anni Ottanta alle forme sempre più spinte di personalizzazioni che si sono sviluppate a partire dagli anni Duemila. In un mercato in continua evoluzione Tecnogivex si è distinta per produttività, innovazione, organizzazione gestionale e capacità di anticipare il futuro. Oggi progettisti e designers richiedono soluzioni sempre innovative per stare al passo con le esigenze strutturali e normative dei progetti moderni. Per questa ragione Tecnogivex By Giussani Group continua la sua crescita tecnologica: il nuovo Headquarter di Meda è dotato di tutti gli impianti necessari a soddisfare anche le richieste tecniche ed estetiche più estreme e i prodotti custom. L’oggi è solo un momento di passaggio della nostra storia.Pavimento modulare sopraelevato per interniIl pavimento modulare sopraelevato crea il volume indispensabile a far convivere un sistema stabile, come quello edile, con uno dinamico, come quello degli impianti. L’assoluta flessibilità di questa soluzione consente di ispezionare facilmente gli impianti in qualsiasi punto, oltre ad essere sempre modificabile o riadattabile rispetto a nuove esigenze e necessità. Questo sistema si applica sia a situazioni tecniche estreme come le grandi altezze, le portate meccaniche elevate e dove sono richieste prestazioni di reazione e resistenza al fuoco, sia in situazioni architettoniche particolari come i grandi formati e i rivestimenti customizzati. Quando un progetto richiede sistemi capaci di interagire fra di loro, il pavimento modulare sopraelevato è la risposta giusta.TECNOGIVEX e Giussani GroupGiussani Groupnasce con il brand GE Giussani che fin dagli inizi lavora nel settore del mobile e dopo un decennio evolve la sua produzione anche alle merceologie dei pavimenti soprelevati e delle pareti mobili modulari, sempre guidati da artigianalità affiancata a nuove tecnologie di lavorazione. A questo brand si affianca TECNOGIVEX, che in un mercato in continua evoluzione si è sempre distinta per produttività, innovazione e organizzazione gestionale, mantenendo sempre costante la crescita tecnologica dei suoi impianti, così da soddisfare anche le richieste tecniche ed estetiche più estreme, compresi i progetti custom.TECNOGIVEX tra ingegno e sostenibilitàIdee, progetti e innovazione sono le caratteristiche che rappresentano Giussani Group. Queste sono le stesse qualità di Tecnogivex che, grazie anche a questo, è entrata a far parte del gruppo diventando un punto di riferimento nel mercato dei pavimenti modulari sopraelevati. Un processo che ha permesso a entrambi i brand di crescere, di innovarsi e di svilupparsi fino ad espandersi in tutto il mondo. Questo è stato possibile solo grazie al «marchio di fabbrica», la capacità di innovare, di creare, di dare forma alle idee. Sono queste le armi che consentono a Tecnogivex di essere e di continuare a restare competitivi sui mercati. Tecnogivex ha scelto un approccio sostenibile: collabora attivamente in tutti quei progetti che richiedono certificazioni specifiche in materia ambientale promuovendo l’utilizzo di materiali e processi produttivi green. I prodotti Tecnogivex contribuiscono ai sistemi di valutazione LEED per gli edifici: sono realizzati con componenti riciclati e possono essere riutilizzati al termine del loro ciclo vitale. La selezione delle materie prime, dei collanti, la gestione dei residui di lavorazione e degli smaltimenti sono sempre rivolte al rispetto dell’ambiente. L’azienda si è dotata di tutte le procedure necessarie per prevenire l’impatto ambientale generato dalle attività. Nel lavoro di tutti i giorni Tecnogivex vuole rispettare la natura e l’ambiente in cui viviamo.
nessuna attività sponsorizzata