Tacchini è un’azienda famigliare specializzata nella progettazione e commercializzazione diarrediper spazi domestici, uffici e strutture commerciali. L’azienda, fin dalla sua fondazione nel 1967 ad opera di Antonio Tacchini, porta avanti la tradizione artigiana fortemente radicata nel territorio, cui si affiancano, nel tempo, il rispetto per l’ambiente, l’adesione ai principi del made in Italy e la ricerca della qualità estetica. La collaborazione con diversi designer di fama internazionale permette infine all’azienda di fare il salto di qualità e di distinguersi nel settore dell’arredo. Tacchini progetta e realizzadivani, poltrone,tavoli, sediee sistemi modulari per l’arredamento domestico, da ufficio e contract cui si aggiungonosoluzioni per gli ambienti esterni. Il marchio si caratterizza per una produzione da sempre attenta alla qualità dei materiali, selezionati e trasportati nell’arco di 50 km dal polo industriale situato in Brianza, tra Como e Milano. L’incontro tra innovazione, artigianalità e design si traduce in un catalogo di articoli per l’arredamento ricco e sfaccettato. A conferma della comprovata affidabilità del marchio, Tacchini ha attivato a partire dal 2012 un Sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001: 2004.Le soluzioni Tacchini per la zona livingIl catalogo Tacchini offre una gamma ampia e variegata di soluzioni per l’arredo della zona living. Le proposte Tacchini comprendonodivani in tessutoe in pelle, lineari, ad angolo, panche con schienale,pouf, ideali sia per ambienti in stile classico che moderno, declinate in molteplici forme, colorazioni e linee. La poliedricità del marchio è comprovata da un ricco catalogo che comprende numerose collezioni, tra cui spicca lacollezione Julep, disegnata da Jonas Wagell, che nel 2018 ha ricevuto l’Archiproducts Design Awards (assegnato l’anno precedente allacollezione Roma) e il Muuuz International Awards. Nel 2017, lalinea Santiagoha conquistato il German Design Awards. Si tratta solo di alcuni tra gli innumerevoli riconoscimenti tributati agli articoli Tacchini nel corso degli ultimi anni. Tra le novità, si distingue lacollezione Five to Nine, progettata da Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, fondatrici dal prestigioso studio Studiopepe. La collezione si compone di una panca, caratterizzata da una struttura in legno verniciato a poro aperto e gambe tornite, sulla quale è fissata la seduta, formata da cuscini a rullo indipendenti. La panca può essere trasformata in day bed, inserendo il bracciolo e lo schienale, cui si aggiunge un tavolino tondo, utile complemento per l’utilizzo in aree lounge o in sale d’attesa. L’offerta di sedute firmate Tacchini si estende anche al segmento sedie e sgabelli, ed è caratterizzata da una svariata proposta stilistica e da un’ampia scelta di materiali, così da poter assecondare le esigenze di ogni pubblico, in ambito domestico e contract. Tra queste spicca lasedia Babela, riedizione dell’originale disegnato da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1958, realizzata con una struttura in faggio e scocca rivestita in tessuto. Lasedia Memory Lane, design di Christophe Pillet, si ispira ai modelli degli anni ’50, con la sua struttura in tubolare di metallo verniciato a polvere, disponibile in turchese o bronzo, sormontata da una raffinata imbottitura impunturata e fissata da cinghie elastiche, che rappresentano l’elemento caratterizzante della seduta.Tavoli, tavolini e sistemi modulari per arredo indoor e outdoorIl catalogo Tacchini si allarga anche al segmento deitavolietavolini, rivolti agli spazi domestici, ma anche alle sale d’attesa, ai contesti professionali e agli esercizi commerciali, proponendo soluzioni di indubbio impatto anche per l’arredo di strutture pubbliche. La versatilità di Tacchini si manifesta anche attraverso l’utilizzo di diversi materiali, dal legno al metallo fino al marmo. Fiore all’occhiello del catalogo Tacchini è senza dubbio lacollezione Kelly, cui sono stati riconosciuti diversi premi internazionali per il design e l’ergonomia dei prodotti. Lacollezione di tavolini Soap, disegnata da Gordon Guillaumier e già bestsellers del marchio, si arricchisce di nuove finiture, con la base in tubolare di metallo verniciato e il piano in legno. Studiopepe firma anche lanuova collezione di tavolini Pluto, caratterizzati dalle forme scultoree della base, formata da tre gambe massicce in cemento di ispirazione cubista, su cui si appoggiano i piani in legno massello con bordo toroide. Molto apprezzate anche le soluzioni che Tacchini progetta e realizza nella direzione dei sistemi modulari, concepiti fin dalla fase di ideazione per massimizzare e dare valore a ogni tipologia di ambiente, caratterizzati da adattabilità, efficienza, confort ed estetica. Tra questi, un posto di rilievo è occupato dallacollezione Polar, progettata da PearsonLloyd nel 2006 e ancora attualissima, tanto che nel 2020 è stata integrata dal sistema Polar Alcove, costituito da divani con schienali di altezze diverse e pouf trapezoidali, ideali per creare isole appartate in aree lounge.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>