Sunspeker, è una startup italiana basata tra Torino e Canavese, che sviluppa soluzioni tecnologiche estetiche per il settore dei pannelli solari e del mondo del fotovoltaico. Grazie alla tecnologia brevettata “See Beyond”, l’azienda realizza unfilm adesivopersonalizzabile esteticamente, che crea un filtro estetico in grado di rivestire e rendere il pannello solare integrato nel contesto d’uso, risolvendo il problema normativo di compatibilità e tutela del paesaggio e dei beni architettonici di rilevanza storica nelle città. Il film inoltre non altera in maniera significativa l’efficienza del pannello solare, il quale continua a produrre energia grazie al sole. La soluzione offerta, permette di creare qualsiasi tipologia di immagine ad altissima definizione, lasciando piena libertà al cliente di poter personalizzare il proprio impianto solare, anche con loghi e marchi, o di trasformare le facciate solare ventilate in spazi pubblicitari in grado di ridurre i costi di realizzazione degli impianti, grazie a nuovi ricavi generati proprio con la vendita della pubblicità.L’azienda ha diverse realizzazioni pilota su edifici in Italia, oltre a test sperimentali per il settore delle smart city e della pubblicità tra Germania e Spagna. Inoltre sta lavorando ad applicazioni estetiche per il settore automobilistico e dei trasporti, dove l’utilizzo dei pannelli solari e dell’energia green sta avendo una forte accelerazione. Per quanto riguarda le attività di ricerca sviluppo (che posizione Sunspeker tra le prime aziende del settore per innovazione tecnologica), la società collabora con centri di ricerca di rilevanza internazionale, per realizzare soluzioni estetiche anche per ambienti indoor, con lo scopo di ottimizzare e migliorare le performance qualitative dei propri prodotti a supporto del settore dell’Internet of Things, grazie all’autoproduzione di energia da fonti luminose artificiali, senza la necessità di usare batterie integrate nei dispositivi, rendendo più sostenibili dal punto di vista ambientale il loro smaltimento e al tempo stesso, ottimizzare l’uso di fonti di energia verde.
nessuna attività sponsorizzata