Studio65 è uno studio internazionale di architettura che sviluppa progetti sia di architettura che di design. La sede principale è in Italia – Torino, Via Po 14 e ci sono uffici a Jeddah, Riyad, Bali, Pechino, Abu Dhabi. Studio65 persegue la qualità del progetto nel senso più completo del termine. Questa ricerca include gli aspetti architettonici, tecnici ed economici di un progetto. Lo Studio raggiunge questo obiettivo attraverso la stretta collaborazione con il cliente e l’eccellenza del suo team di architetti e specialisti. Ingegneri strutturali e infrastrutturali, consulenti territoriali e ambientali, artigiani modellisti e prototipisti, specialisti dei costi e project management concorrono a creare progetti di apprezzabile qualità, completi di elaborazioni, descrizioni, calcoli, costi, budget, tempi e scadenze di progetto. Nonostante la qualità del profilo professionale e delle sue risorse, il punto di forza dello studio è la sua filosofia di apertura mentale e di integrazione disciplinare, che si è sviluppata nel tempo. Questa integrazione consente un’intensa e proficua collaborazione con altri studi in tutto il mondo.Lo studio, fondato nel 1965 a Torino da FRANCO AUDRITO, ha nel tempo modificato e perfezionato struttura e personale in risposta ad esigenze professionali. Lo studio è dotato di una struttura organizzativa che lo rende capace di organizzare e coordinare e combinare il lavoro di specialisti. Inoltre, l’infrastruttura tecnica include rappresentazioni grafiche comprendenti metodi ad alta tecnologia come animazioni video, vari programmi CAD e rappresentazioni tridimensionali. Lo Studio 65 dal 1965 ad oggi ha realizzato progetti in vari paesi europei (Italia, Francia, Gran Bretagna, Portogallo e Unione Sovietica) e nel mondo (Arabia Saudita, Indonesia, Dubai, Bahrain, USA, Siria, Cina e Tunisia).Lo studio ha partecipato a numerosi concorsi internazionali sia come concorrente invitato che in concorso libero. Ha ottenuto un grande successo e consensi internazionali attraverso i premi e le menzioni speciali. Molti di questi progetti sono stati costruiti da allora. Inoltre lo Studio 65 ha ricevuto diverse nomination, tra cui la più significativa è l’AGAKHAN AWARD for Architecture. La prima nomination è stata ricevuta nel 1980 per il complesso residenziale Arabian Chevron Compound a Dariyah, Riyadh (progetto e costruzione). La seconda nel 2001 per la cementeria Yanbu YCC. Questo progetto comprende un villaggio residenziale per 2000 dipendenti con scuole, ristoranti, hotel ed edifici comunali.Lo studio ha riunito negli anni uno staff altamente qualificato e competente, le cui aree di competenza spaziano dall’architettura, ingegneria civile e delle infrastrutture, territorio e ambiente, interior design, product design, allestimenti, project management e direzione lavori. Questo team facilita progetti professionali e lavora sia a livello internazionale che europeo. Di particolare rilievo è l’Ufficio del giornale “Al Medinal” a Jeddah, il “Bosphorus Recreation Park” Istanbul, il cancello principale, la torre di controllo centrale, l’edificio tecnico e il residenziale. Edificio a Yambu e sulla costa del Mar Rosso in Arabia Saudita, “Sharm Gardens Hotel” Sharm El Sheik, Cherine Scanner village Cairo, villa principesca ad Ascot in Gran Bretagna. Dal lato del design tutti conoscono (e apprezzano!) il divano “Bocca”, le poltrone “Capital” e mela verde. Questi ultimi pezzi provengono dalla Studio65 Multiple Collection e sono in mostra permanente al Museum of Modern Art, New York e al VITRA Design museum, Weil am Rhine, Germania Vienna, Parigi(Polenages) Milano(Triennale).
URL non trovato nel campo specificato.