Studio Memo



Il cammino dello StudioMEMO inizia nel 2001 prendendo l’avvio dall’interessante incontro tra l’ultra decennale esperienza di settore del prof. Roberto Tapinassi e le unicità espressive dell’architetto Maurizio Manzoni. I due progettisti hanno trovato il fil rouge nella scelta di portare avanti i temi legati al vivere contemporaneo e cercando di proporre soluzioni innovative tese a continuare la logica del “buon disegno” tipica del design italiano. La diretta conseguenza è stata la multidisciplinarità dei campi d’interesse con preferenza a quelli più classicamente legati all’estrazione dei due progettisti (industrial design, interior decoration, architettura) ma anche quei settori legati alla comunicazione visiva e alla ricerca stilistica (fashion e graphic design).Lo StudioMEMO stesso è un progetto in divenire: un ambiente alla costante ricerca di confronto e collaborazione tra persone dalle più svariate competenze e professionalità. Con queste premesse lo studio è in grado di soddisfare qualsiasi necessità nel corso dei normali iter progettuali e, potendo contare anche su un gruppo di prototipisti e consulenti tecnici, è sempre in grado di risolvere i problemi di verifica e messa a punto dei progetti. Già dall’inizio del percorso, a Manzoni e Tapinassi, si è affiancato il designer Federico Visani che ha abbracciato, con sincero apporto, il lavoro dei progettisti titolari affiancandoli nei vari aspetti dello sviluppo ideativo del progetto.In questo ambiente creativo c’è sempre stata la possibilità di verifica per professionisti interessati al confronto con il mondo del progetto “reale”. È in quest’ottica che anche la designer Federica Francini è diventata parte integrante e propositiva di un team di lavoro anche più vasto e amalgamato in funzione delle varie specializzazioni e competenze.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>