SP01 è un marchio diarredo di designche si distingue per il suo duplice cuore: design progettato in Australia e realizzato in Italia. Il concept è unico, così come la nascita del brand, avvenuta a seguito di una conversazione tra colleghi che erano alla ricerca di una nuova strada nel settore dell’arredamento. SP01 agli esordi si è imposto come un marchio dal design internazionale, con l’obiettivo di creare elementi d’arredo che fossero perfetti sia in un loft di New York così come in una terrazza di Londra o ancora in una casa vista mare a Sydney. Per dare una forma concreta a quest’ambiziosa visione, la strada per SP01 passava attraverso la creazione di mobili dal design intransigente, impiegando in modo onesto e schietto i materiali. Il team di SP01, conosciutosi nel settore del design al dettaglio, ha fatto buon uso del lavoro fatto con i principali brand, mettendo a frutto quanto visto in termini di produzione e qualità dei materiali, rispettando elevati standard di progettazione e produzione. Per la collezione di lancio, il brand ha collaborato con lo studio milaneseMetrica, e per la produzione ha da subito deciso di rivolgersi ad abili artigiani italiani. Il risultato è una collezione dedicata al living che comprendedivani, poltrone,sedie, tavoli e tavolinirealizzati solo con i migliori materiali, come legno massiccio di frassino, scolpito e poi rifinito a mano.Arredi living SP01: design e qualitàIl percorso che porta alla creazione di un arredo SP01 non concede alcun compromesso alla qualità: oltre alla scelta dei produttori più affidabili, quando si tratta di design, SP01 sceglie di collaborare solo con professionisti che ne sposano la visione, nell’ottica di dare vita a oggetti e complementi d’arredo che raccontino i concetti chiave cari al marchio stesso, quali l’etica e un visual caratterizzato da rigore e assoluta integrità. Dopo la collaborazione con lo studio Metrica (Fattorini+Rizzini+Partners), per la collezione di lancio, con elementi essenziali per l’arredo livingcome tavoli, tavolini, sedie, poltrone e divani, la visione dell’azienda si è ampliata fino a lanciare nuovi prodotti di design, che formassero una collezione completa per interni ed esterni. Lo dimostrano gli ultimi cataloghi firmati dai designerRundleeFereday. Traendo ispirazione dal successo riscontrato a livello contract dallacollezione Michelle, Tim Rundle si è occupato di sviluppare il concetto di arco per realizzare delle sedute che sono un gioiello di geometria architettonica. Unasedia Michellesi caratterizza per lo stile audace, con gli schienali ovali o rotondi e le basi circolari che vengono assemblate su dei sottili telai fatti di acciaio tubolare. Il modello con schienale alto presenta il medesimo motivo geometrico, con uno schienale ovale che si staglia come una forma scultorea all’interno dello spazio circostante. Nel 2019 arriva lacollezione Outdoor di SP01del designer australiano Tom Fereday, che ha immaginato ogni singolo pezzo in grado di resistere agli ambienti inospitali tipici della sua terra d’origine. Realizzata interamente in Italia, la collezione Outdoor di SP01 è caratterizzata da un design leggero ed elegante. Lo sgabello da bar e la poltrona dellacollezione Jeanette, che il designer Fereday declina estrapolando la forma a fionda sospesa che già caratterizza tutto il design della serie, hanno un fascino d’altri tempi e una leggerezza data dalla struttura in tondino d’acciaio.Divani, poltrone, tavoli e sedie per un living contemporaneoIdivani e le poltrone SP01, rigorosamente di fabbricazione italiana, si caratterizzano per le forme importanti e per il look casual ma molto elegante: questi elementi sono pensati da SP01 per un ambiente giorno che muta in continuazione ma vuole preservare l’eleganza. Esempio dell’evoluzione delle collezioni living SP01 è il sistema dimobili contenitori Yee, studiato da Metrica. Si tratta di un elemento pensato per celare abilmente tutti i cavi e la tecnologia che non si vuole esporre, mettendo invece in mostra solo gli oggetti che si amano. Sono tante le composizioni disponibili, ma il sistema è flessibile e personalizzabile in base alle esigenze specifiche. Lapoltroncina Thomas, anch’essa ideata da Metrica, può contare su proporzioni modeste, un aspetto che la rende particolarmente adatta ad essere inserita all’interno di una vasta gamma di ambienti. La seduta può essere scelta anche senza rivestimento, oppure con rivestimento integrato, che dà origine a un risultato finale dall’aspetto aerodinamico. Lo sgabello da bar arriva a completare lafamiglia Thomas, nella quale si inserisce perfettamente, declinando gli stessi elementi di design che rendono memorabile la serie. Congiuntamente alle opzioni per i rivestimenti, pressoché infinite, la serie Thomas può essere inserita perfettamente in qualsiasi interno. Un altro progetto di Metrica per SP01 trae ispirazione dal divano italiano per eccellenza: si tratta dellapoltrona Max, la cui silhouette delicata si accompagna a dettagli cuciti a regola d’arte, ideali per quanti vogliono suggerire una sensazione di lusso discreto. Itavolini Etoilevantano un originale design sviluppato su tre gambe, con l’inserto di caratteristici profili che separano il piano del tavolo dalla cornice, emanando un generale senso di leggerezza e raffinatezza. La struttura del tavolo Etoile, realizzata esclusivamente in legno, si distingue per il profilo originale e complesso, un elemento ricorrente delle nuove collezioni SP01. Questi particolari tocchi di design sono l’adeguata espressione dell’amore per l’artigianalità che il marchio vuole trasmettere. Tra i tavolini da caffè, ilMohana, disegnato da Tim Rundle, si compone di una serie di elementi moderni e complementari nei quali si uniscono alla perfezione marmo e vetro, che vengono supportati da una spessa struttura in acciaio, un chiaro omaggio allo stile industriale e alla bellezza dei materiali considerati da lavoro. I tavolini Mohana risultano al contempo estremamente funzionali e anche curati nel minimo dettaglio. Ogni singolo tavolo si compone di due livelli, le cui superfici offrono un piacevole contrasto di materiali: sono perfetti come tavoli da caffè, ma possono essere interpretati anche come comodini, da soli oppure in coppia.
nessuna attività sponsorizzata