Slide nasce a Buccinasco (Milano) nel 2002 per volontà di Giò Colonna Romano, imprenditore e creativo con una trentennale esperienza nella lavorazione delle resine plastiche. Dal 2015 è il figlio Marco Colonna Romano a guidare l’azienda con l’obiettivo di renderla una realtà affermata nel mondo dell’arredo per esterni; a tal fine si circonda di un team di giovani creativi e collabora con designer di fama internazionale come Alessandro Mendini, Paola Navone, Stefano Giovannoni, Fabio Novembre, Marcel Wanders, Karim Rashid e Marc Sadler. Oltre alle resine plastiche, vengono introdotti nuovi materiali come il poliuretano morbido e rigido e i tessuti impermeabili; si amplia anche la gamma dei prodotti e ai mobili per esterno si aggiungono lelampade, con lo sviluppo di una linea di luci tecniche per le grandi aree. A caratterizzare l’operato di Slide è anche la capacità di coniugare processo industriale e artigianato: una commistione che le permette di soddisfare le esigenze della clientela e di creare pezzi unici, connotati da sfumature non replicabili, in cui ogni piccola imperfezione esalta il processo industriale. Pur mantenendo la produzione a Buccinasco, oggi Slide conta su una rete vendita che permette ai suoi prodotti di raggiungere più di centotrenta Paesi in tutto il mondo.Lampade e arredi Slide per interni ed esterniTra i maestri che hanno collaborato con Slide c’è Alessandro Mendini, autore diHereeThere– due lampade da tavolo dalla forma astratta e geometrica nate come serie limitata e successivamente adattate per la produzione in serie – e Glacè, una grande seduta luminosa dalla forma astratta e irregolare, che richiama le punte di una stella, progettata con un occhio al mondo del contract e degli allestimenti per eventi. Denis Santachiara ha preso parte alla visione di Slide con il progetto Kaleido, una lampada a sospensione formata da più unità modulari. Giulio Cappellini conCubic Yo, dà vita a un vaso dal design lineare e irregolare composto da una serie di parallelepipedi che creano un gioco e un movimento di linee elegante, essenziale e di forte impatto. Marc Sadler ha disegnato undici elementi d’arredo per Slide, tra i quali: lapoltrona America, seduta per indoor e outdoor ispirata all’immaginario a stelle e strisce degli anni Cinquanta; la serie dipoltrone e divani Kaminata dalla suggestione degli origami tradizionali, che contemplano tagli e pieghe diverse rispetto ai pochi tipi di piegatura previsti dalla tecnica moderna; e laseduta Isetta, omaggio alla celebre microcar prodotta dalla ISO negli anni Cinquanta.Tra i designer contemporanei più prolifici nella loro collaborazione con Slide c’è sicuramente Karim Rashid, autore, tra gli altri, dellaBlos Collection, una collezione di sedute indoor e outdoor adatte sia agli ambienti domestici sia al settore del contract, caratterizzata da una forma rotonda e quasi fumettistica, di cui fanno parte la poltrona Blos e il divano Blossy, entrambi a dondolo. Fabio Novembre firma per Slide lalampada a sospensione Spin(disponibile anche nella versione a parete), nata dalla torsione di un elemento parallelepipedo a base quadrata, la cui modularità permette di ottenere lunghi e sinuosi elementi che possono variare, a livello compositivo, in base alla modalità di aggregazione; mentre Stefano Giovannoni è l’autore dellalampada da tavolo Love, dalla caratteristica forma di cuore declinata nel colore rosso o bianco. Tra i numerosi designer che firmano gli arredi in polietilene di Slide c’è anche Paola Navone, autrice dell’ampia collezione disedute e tavoli Low Lita, che si caratterizza per il contrasto tra le solide gambe e il design sottile ed essenziale dei corpi e dei piani.Arredi in plastica Slide: design e sostenibilitàL’attenzione di Slide alla sostenibilità ambientale si manifesta nella scelta di lavorare il polietilene lineare a bassa densità, lavorato secondo un processo a zero emissioni nocive: trattandosi di un polimero monomaterico, ovvero composto da un’unica tipologia di plastica, garantisce che tutti i prodotti dell’azienda siano riciclabili al 100%. A questo si aggiunge l’utilizzo di colori come il Jet Black, Elephant Grey, Chocolate Brown e Mahogany Leather, realizzati con materiale riciclato. A testimonianza di questo impegno nel 2020 Slide ha realizzato il suo primo bilancio di sostenibilità, che racconta la storia dell’azienda ed evidenzia le attività virtuose che ha intrapreso in termini di impegno ambientale, sociale e di governance, contribuendo agli obiettivi 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs), in particolare riguardo a: Parità di Genere; Lavoro Dignitoso e Crescita Economica; Imprese, Innovazione e Infrastrutture; Città e Comunità Sostenibili; Consumo e Produzione responsabili; Lotta contro il Cambiamento Climatico.Slide in vendita on line su Archiproducts ShopSullo store on line di Archiproducts puoiacquistare oltre 200 articoli di Slide: lampade e arredi in plastica, leggeri, pratici e sostenibili, adatti per interni ed esterni.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>