Sky-Frame è un’azienda svizzera che realizza sistemi difinestre scorrevoli senza telaio. Un prodotto unico nel suo genere, creato e sviluppato da Beat Guhl, CEO dell’azienda. Apprendista e poi specializzando in costruzioni metalliche presso l’Università di San Gallo, l’imprenditore svizzero fonda nel 1993, assieme al socio Jakob Rüegg, la R&G Metallbau AG. Nel 2002 Beat Guhl brevetta il primo sistema Sky-Frame, che ottiene un grande successo di pubblico e il plauso degli addetti ai lavori. Del resto, la particolarità di questefinestre, prive di telaio e di soglia, e la possibilità di applicazioni su grandi superfici, permettono ai progettisti realizzazioni dal grande impatto estetico. Sky-Frame si aggiudica numerosi premi internazionali per l’innovazione tecnologica e architettonica, e ottiene importanti certificazioni, come quella sulla sostenibilità energetica degli edifici, attestata dallo standard svizzero Minergie®. Già nel 2011 il brand è presente in tutti i continenti, e nel 2015 nasce la Sky-Frame AG, indipendente dalla casa madre, con sede a Frauenfeld. La continua ricerca e l’innovazione hanno contribuito al successo dei diversi sistemi Sky-Frame sviluppati nel corso degli anni, che oggi fanno parte di edifici come il Garangula Art Gallery in Australia, o l’hotel The Fontenay di Amburgo. Tutte le finestre Sky-Frame sono realizzate in Svizzera e sono presenti negli show room di Rothrist (Svizzera), Vienna, Milano, Londra, Los Angeles.Finestre scorrevoli Sky-Frame Classic, superfici vetrate senza telaioLefinestre scorrevoli Sky-Frameoffrono un’esperienza abitativa fuori dal comune, grazie alle superfici vetrate senza telaio. I profili delle finestre, realizzati in alluminio, sono praticamente “annegati” nelle pareti perimetrali, cosicché risultano invisibili. Via libera alla vista, dunque, ma non solo. Le elevate prestazioni tecniche garantiscono un notevole confort, e le innumerevoli possibilità di personalizzazione consentono ai progettisti di dare libero sfogo alla loro creatività. Lalinea Classicè la capostipite del sistema Sky-Frame, ed è caratterizzata da una grande versatilità, grazie alle diverse varianti di apertura disponibili e alle funzioni supplementari. Il top di gamma è rappresentato dal modello Sky-Frame 3, dotato di triplo vetro, che oggi può essere implementato con il Sky-Frame Plain, al principio disponibile solo per i modelli Sky-Frame 1 e Sky-Frame 2. Si tratta di una guida invisibile che riduce al minimo qualsiasi soluzione di continuità del pavimento nel passaggio tra interno ed esterno. Tra le dotazioni aggiuntive, il catalogo offre la zanzariera plissettata a scomparsa Fly, il pulsante per l’apertura elettrica Sky-Frame Touch, vetri anti proiettile, il sistema di ombreggiamento Sun e la versione rinforzata ed ermetica Hurricane. La gamma Classic comprende anche la finestra scorrevole Pocket, che consente di inserire nelle pareti tutti i pannelli della vetrata, e le vetrate fisse Inline, caratterizzate da montanti di soli 30 mm visibili.Le soluzioni Sky-Frame per progetti architettonici specialiIl catalogo Sky-Frame offre anche soluzioni particolari per progetti architettonici audaci e originali. Lefinestre della gamma Arcdalla forma curva consentono di creare ambientazioni uniche e dal forte impatto estetico. Un patio interno, il vano scale, le aperture in una costruzione circolare o curva, tutto ciò è possibile installando le finestre scorrevoli Arc. Gli standard qualitativi sono equivalenti a quelli della linea Classic, e tra le dotazioni supplementari rientrano l’apertura elettrica Sky-Frame Touch, l’opzione Pocket e la vetrata Inline. Versatilità ed elevato impatto estetico anche per lalinea Slope, che offre la possibilità di installare finestre scorrevoli inclinate, sia verso l’interno che verso l’esterno. Infine, telaio ridotto al minimo e design minimalista anche per le porte di ingresso. La nuovaporta Sky-Frame Pivotsi basa su una configurazione a bilico che consente un’apertura facilitata e senza sforzo. Il telaio e il profilo della porta presentano una larghezza visibile pari a soli 40 cm, e la vetrata di grande formato fa di questa porta un prodotto unico nel suo genere. La porta Pivot può essere affiancata da pannelli in vetro fissi, da un solo lato o da entrambi, e rispetta tutti i criteri di sicurezza e di isolamento termico e acustico.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>