L’azienda Roveresca nasce a Senigallia, nelle Marche, distretto produttivo di valenza internazionale nellalavorazione della pietrae deimigliori marmi italianie del mondo. La competenza e l’innovazione contemporanea di questa nobile arte sono ora i valori distintivi del brand grazie a un nuovo management e alla operatività di maestri marmisti di lunga esperienza. Il nome Roveresca evoca quello dei Signori rinascimentali di Senigallia – i Della Rovere – amanti e protettori dell’arte e della cultura. I designer autori delle varie proposte della Collezione Roveresca, nuovo brand di Senamarmi, sono stati, e nella gran parte sono, protagonisti della scena dell’architettura e dell’industrial design dagli anni Cinquanta ad oggi in Italia, nei propri paesi di origine, nel mondo.Luigi Caccia Dominioni,Nigel Coates, Toni Cordero, Boris Podrecca, Guglielo Renzi, Umberto Riva, Valerio Sacchetti,Enrico Tonucci,Oscar Turquets Blanca, Francesco Venezia hanno affrontato l’incarico con entusiasmo e grande impegno creativo, stimolati dalla possibilità di affrontare un elemento di grande nobiltà – e difficoltà – quale il marmo, per creare forme inedite legate alla propria poetica progettuale.Le opere in marmo di RoverescaLe opere in pietra e gli oggetti della collezione assolvono a varie funzioni, spaziano da dimensioni notevoli ditavolielibreriea vasi-fruttiere, proposti dai vari autori in blocchi monolitici a spacco di cava, taglio di lama, in piani alleggeriti da modanature e fresature, abbinati a materiali come il cristallo, il metallo brunito, la ghisa, altre pietre levigate o lasciate grezze e infine decorati con inserti colorati e disegni di tema mitologico classico. Creazioni in cui si legge l’aspirazione a fare del marmo quasi una sostanza duttile, che si piega in tubi cilindrici, assume forme curve e sinuose, si avvolge in vortici su stessa acquistando un dinamismo che sembrerebbe opposto all’essenza solida, materica, “pesante” della pietra che ha saputo incarnare nel tempo e nella storia l’ideale della bellezza. sinuose, si avvolge in vortici su stessa acquistando un dinamismo che sembrerebbe opposto all’essenza solida, materica, “pesante” della pietra che ha saputo incarnare nel tempo e nella storia l’ideale della bellezza. Effetti di indiscussa vivacità progettuale resi tuttavia possibili dall’abilità di artigiani formati in anni di lavoro nell’azienda e dalla possibilità di uso delle sue migliori tecnologie industriali, messe a punto nel suo percorso fortemente dinamico di trasformazione dall’originario mercato orientato al settore edile alla creazione di oggetti di arredo della contemporaneità.La collezione è stata arricchita da alcuni oggetti di produzione attuale firmati da Enrico Tonucci, storico art director di Bigelli Marmi, incarico che ha mantenuto in Senamarmi.Roveresca: il nuovo brand di SenamarmiSenamarmi è la storia di una rinascita. Che avviene nei primi anni Duemila, sulle radici di una vicenda imprenditoriale di prima grandezza tra le eccellenze del mondo del marmo nell’area di Senigallia e non solo: Bigelli Marmi. Un’azienda guidata fino al 2009 dal fondatore Dino Bigelli che ha trasformato una bottega artigiana in un marchio di riferimento internazionale nel settore della lavorazione del marmo e nella progettazione di oggetti di design. Un’eredità da cui è iniziata da tempo la sfida per il futuro di Senamarmi che oggi crea un nuovo brand – Roveresca – attingendo a una iniziativa che proprio nel suo passato ha dimostrato le alte performance che l’azienda è stata capace di realizzare. Roveresca – nome che rimanda ai Della Rovere, signori di Senigallia e duchi di Urbino nel corso del Cinquecento – era la denominazione data dall’azienda nel 1989 a una collezione delle sue produzioni che hanno fatto storia per la ricerca, l’inventiva, l’alta qualità progettuale dei designer chiamati a cimentarsi con il marmo in oggetti di arredo fortemente innovativi. Oggi Senamarmi sceglie di mettere a frutto il successo di questa sua serie produttiva creando una riedizione degli oggetti ampliata a realizzazioni recenti e soprattutto affidando a Roveresca lo statuto di brand. Un brand che nasce dalla volontà di Senamarmi di ampliare il suo rapporto a un’area di consumatori e stakeholder evoluti, alla ricerca del bello e del nuovo di alta qualità. Sotto il segno dei Della Rovere si aprono dunque nuove prospettive, nuovi percorsi in cui l’azienda intende investire gran parte delle risorse, consapevole della crescita delle sue qualità produttive e capacità di business.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>