Nato a Helsinki nel 1975, Sami Kallio è un designer finlandese cresciuto a Göteborg, in Svezia, dove si trasferisce all’età di due anni e dove attualmente vive. Qui ha frequentato il programma di falegnameria del liceo e ha studiato belle arti per due anni, prima di seguire un corso di laurea e un master in design presso la School of Design and Crafts di Göteborg. Durante il percorso universitario trova l’occasione nel 2004 per rinsaldare le sue radici finlandesi attraverso un anno di scambio presso la Scuola di Arti, Design e Architettura di Helsinki. La doppia radice culturale fa sì che il suo lavoro combini “la malinconia dell’eredità del design finlandese con l’umorismo della tradizione svedese” come afferma lo stesso Kallio. Unendo metodi moderni di produzione industriale con tecniche artigianali, Kallio progetta mobili e interni che traghettano le forme classiche nel contemporaneo, coniugandole con un’estetica industrial.Nel 2009, Kallio fonda l’azienda produttrice di mobili Brikolör con sede a Göteborg, con la quale produce arredi che garantiscono una durabilità tecnica di trecento anni. Nel 2011 fonda anche Sami Kallio Studio e lancia la sua prima collezione, The Finnish Blood in Me, presentata alla Stockholm Furniture Fair nello stesso anno. Tra i suoi progetti più noti c’è la collezione di mobili in legno In Between, sviluppata per il brand danese &Tradition e risultato esemplare di come il suo lavoro sappia coniugare una solida conoscenza delle tradizionali tecniche di lavorazione del legno con un’attenzione allo sviluppo di dettagli ingegnosi. Al primo componente della famiglia, una sedia, si sono aggiunti negli anni tavoli, tavolini e sgabelli che condividono il focus principale della collezione In Between: l’interazione tra spazio positivo e negativo, tra i pieni e i vuoti. Se sedute e tavoli sono il principale campo di indagine del suo lavoro (disegnati in gran parte per &Tradition ma anche per Hans K e Crassevig), Kallio ha sviluppato anche diversi progetti di lampade, tra le quali la lampada da tavolo Bolb per il marchio svedese Konsthantverk.
nessuna attività sponsorizzata