Salvador Dalí (1904 – 1989) è stato un pittore, scultore, incisore, scenografo e scrittore spagnolo del XX secolo. È considerato uno dei massimi rappresentanti del surrealismo. Nato a Figueres, in Catalogna, Dalí ha ricevuto la sua educazione in belle arti a Madrid. Influenzato dall’impressionismo e dai maestri del Rinascimento fin dalla giovane età, fu sempre più attratto dal cubismo e dai movimenti d’avanguardia. Si avvicinò al Surrealismo alla fine degli anni ’20 e si unì al gruppo surrealista nel 1929, diventando presto uno dei suoi principali esponenti.Nella Parigi degli anni ’30, Dalí si circonda di una cerchia di amici che lavorano nell’applicazione dell’arte a una serie di discipline diverse. Uno di questi, Jean-Michel Frank, acclamato designer di mobili e decoratore a Parigi all’epoca, si trovava molto bene con Dalí e insieme svilupparono una serie di idee. Un esempio di questo è la lampada Bracelli, un design classico nel modo di progettare e lavorare di Jean-Michel che Dalí ha adottato per la sua casa a Portlligat. Tra i progetti di Dalí, che si aggiungono al suo curriculum di designer, ci sono i mobili da giardino per la sua casa a Portlligat, l’architettura completa del Night Club (a forma di riccio) per l’Hotel Presidente ad Acapulco (1957) e un progetto per un bar in California negli anni ’40.Le sue creazioni non si limitavano ai tradizionali elementi di arredo, ma comprendevano rubinetti, maniglie, pomelli, stampe e oggetti di uso indeterminato. Nel 1933 Dalí registrò persino il brevetto per il design di una panca come seduta da esterno. Negli anni ’90, un team di esperti guidato da Oscar Tusquets ha deciso di dare vita ai mobili che Dalí aveva disegnato per Jean-Michel Frank, tra cui la sedia e il tavolino Leda tratti dal dipinto del 1935 “Femme à latête rose” (1935 ). Lo scultore Joaquim Camps è stato incaricato di dar loro vita e BD Barcelona Design si è occupata della loro produzione e commercializzazione in esclusiva mondiale.
URL non trovato nel campo specificato.