Salda nasce all’inizio del XIX secolo quando Arcangelo Besana e la moglie, da tempo decoratori della casa reale d’Austria, avviano un’attività artigianale per la produzione dimobili,complementieseduteper le grandi dimore della nobiltà francese. Salda è nata e cresciuta nel cuore della Brianza, culla dell’antica arte mobiliera. L’amore per la qualità e l’artigianalità, dunque, fanno parte del suo dna. La consapevolezza delle grandi opportunità offerte dal mercato globale non ha cambiato di una virgola la sua filosofia aziendale: oggi come ieri l’amore per il “fatto a mano” e la passione per la precisione e la ricerca guidano ogni sua attività. In Salda ricerca e qualità sono strumenti utilizzati per differenziarsi nel tempo, essere attuali e scrivere il futuro. Per questo ancora oggi Salda sceglie di investire sul talento degli uomini e non sulla velocità delle macchine. Per questo continua a produrre in Italia, terra della qualità e della creatività che offre la possibilità di personalizzare ciascun mobile nei più piccoli dettagli. Per questo sceglie di conservare la genuinità delle nobili botteghe artigiane di un tempo molto attente ai dettagli e alla qualità di ogni singolo pezzo.Autenticità e tracciabilitàOgni creazione Salda è un pezzo esclusivo che nasce dagli archivi dei disegni originali della famiglia Besana, custoditi e tramandati di generazione in generazione, reinterpretati con grande maestria nel tempo. L’autenticità e l’originalità di ogni pezzo sono garantite da dettagli peculiari: il marchio a fuoco SALDA, il codice univoco e il certificato di qualità. Il codice univoco stampigliato sul mobile e riportato nel certificato di qualità certifica la garanzia dei controlli effettuati e dell’esclusività di ogni singola creazione. Il codice univoco identifica ciascun pezzo e ne traccia inequivocabilmente la storia, la provenienza, la tracciabilità.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>