Renzo Piano Building Workshop (RPBW) è stato fondato nel 1981 da Renzo Piano con uffici a Genova e Parigi. RPBW è guidata da 12 partner, tra cui il fondatore e vincitore del Premio Pritzker, l’architetto Renzo Piano. Lo studio è composto da 120 architetti e si avvale della collaborazione di altri 30 professionisti di supporto tra cui artisti della visualizzazione 3D, modellisti, archivisti, personale amministrativo e di segreteria. RPBW ha intrapreso e completato con successo oltre 140 progetti in tutto il mondo. Attualmente, tra i principali progetti in corso vi sono: la Paddington Square a Londra; centro artistico GES-2 a Mosca; il CERN Science Gateway Building a Ginevra e; il tribunale di Toronto.Tra i principali progetti già realizzati: il Centre Georges Pompidou a Parigi; la Collezione Menil a Houston, Texas; il Centro Culturale Kanak a Nouméa, Nuova Caledonia; l’edificio del terminal dell’aeroporto internazionale di Kansaï a Osaka; il Museo della Fondazione Beyeler a Basilea; la ricostruzione dell’area di Potsdamer Platz a Berlino; l’Auditorium di Roma; il New York Times Building a New York; la California Academy of Sciences di San Francisco; l’espansione del Chicago Art Institute a Chicago, Illinois; The Shard a Londra; il progetto di sviluppo di Manhattanville della Columbia University a New York; i musei di Harvard a Cambridge, Massachusetts; l’edificio degli uffici di Intesa Sanpaolo a Torino, Italia; l’espansione del Kimbell Art Museum in Texas; il Whitney Museum of American Art di New York; la Valletta City Gate a Malta; il Centro Culturale Stavros Niarchos ad Atene; il Centro Botín di Santander; il Nuovo Tribunale di Parigi; l’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles e altri in tutto il mondo. Mostre di Renzo Piano e delle opere di RPBW si sono tenute in molte città del mondo, inclusa la Royal Academy of Arts di Londra nel 2018.
URL non trovato nel campo specificato.