Robert Heritage



Robert Heritage è un artista inglese contemporaneo del dopoguerra nato nel 1927 a Birmingham. Ha iniziato a studiare arte nella sua città natale, ma ha proseguito la sua formazione a Londra dal 1948 al 1952, presso il Royal College of Art. Nel 1953 apre il proprio studio, specializzandosi nella progettazione di mobili e illuminazione per aziende britanniche e straniere. All’inizio si dedica all’illuminazione, lavorando per il rinomato produttore di luci Concord Lighting Limited. I suoi faretti direzionali sono stati ampiamente imitati e la sua proposta di utilizzarli nell’ambiente domestico si è presto diffusa a livello internazionale.Tra i suoi progetti emblematici ricordiamo la sedia in alluminio QE2 per Race Furniture, un mobile tecnologicamente innovativo che ha ricevuto il premio del Council of Industrial Design nel 1969; la lampada hi-tech Pan Parabolic nel 1973 per Concord; o il Subeybaja del 1979, un tavolo che può essere regolato in altezza in sette posizioni per soddisfare le diverse esigenze quotidiane, progettato con Roger Webb e attualmente edito da Santa & Cole. Robert Heritage è stato anche docente di design del mobile al Royal College of Art di Londra. Inventore e appassionato, Robert Heritage è stato il designer più premiato nella storia del Design Council.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>