Rigyclò è un’azienda produttrice dimaterassi ignifughi ecosostenibili, pensati per hotel e residenze private e progettati per unire il comfort del riposo salutare all’attenzione e alla tutela per l’ambiente e la Terra. I materassi Rigyclò, infatti, sono realizzati per più dell’80% con materiali riciclati e riciclabili, e sono frutto di un processo produttivo consapevole che ha a cuore la riduzione dell’impatto ambientale e la promozione di un’economia circolare e virtuosa. Ogni materasso Rigyclò salva l’oceano da 143 bottiglie di plastica: sono necessarie 36 bottiglie in plastica in media per creare 1 metro di filato riciclato e ogni materasso contiene più di 4 metri di filato. L’azienda è stata fondata da Michele e Adriano Calabrese, che progettano soluzioni innovative per esigenze specifiche. Ogni materasso deve avere uno specifico beneficio per chi lo utilizza.Il materasso ignifugo ecosostenibile RigyclòIl tessuto della fodera di Rigyclò è creato per il 47% da filati provenienti dal recupero di bottiglie dall’oceano. Intrinsecamente antiacaro, assicura igiene e resistenza nel tempo, anche grazie alla libertà di lavarla normalmente in lavatrice. L’imbottitura della fodera sostiene e permette un comfort assoluto. Ogni materasso viene realizzato con 4,5 kg circa di fibra di poliestere, di cui 3,5 kg ottenuti dal riciclo dei contenitori in PET altrimenti rilasciati nell’ambiente. L’interno del materasso è realizzato in poliuretano che sostiene e garantisce una piacevolezza accogliente e ristoratrice. Il poliuretano riciclato è la scelta innovativa per contrastare gli ingenti sprechi energetici ed emissioni di gas inquinanti derivanti dalla produzione di poliuretano vergine. Il materasso Rigyclò è completamente sfoderabile e l’innovativo sistema a doppio bordo è un’ulteriore garanzia di igiene e di tenuta dei materiali nel tempo. Il modelloRigyclò Bonnelha una struttura basata su molle Bonnel, un evergreen che mai tramonterà grazie alla sua affidabilità e al tipico sostegno “deciso” che assicura a chi ama riposare su un supporto strutturato. 400 molle collegate da un unico filo in acciaio, il cui lavorio corale assicura il massimo del comfort e del sostegno. Il pannello in Memory Foam da 2 cm ne controbilancia perfettamente l’architettura generale, rendendo avvolgente e morbida la superficie del materasso. Il modelloRigyclò Pocketha una struttura basata su molle indipendenti, dette “insacchettate”. Le molle insacchettate non sono collegate le une alle altre e il movimento causato dall’appoggio del peso del corpo non si propaga alle altre parti del materasso. Ecco perché alcune coppie preferiscono letti matrimoniali a molle insacchettate: i movimenti dell’uno incidono molto meno sui movimenti dell’altro. Essendo indipendenti, le molle insacchettate subiscono un carico maggiore: per questo sono necessarie il doppio delle molle insacchettate a parità di superficie del materasso. Nel materasso Rigyclò Pocket ci sono ben 800 molle insacchettate, per il massimo del comfort e della durevolezza.Rigyclò: materassi per hotel e strutture ricettiveI materassi per uso pubblico, utilizzati nelle strutture ricettive, devono essere ignifughi e omologati nella classe 1IM. Rigyclò è unmaterasso per hotelsostenibile, durevole, confortevole, che assicura la massima trasparenza e la certificazione ignifuga. Senza rinunciare a un rapporto qualità/prezzo vantaggioso e senza mai scendere a compromessi con il comfort e la durevolezza dei materiali, Rigyclò offre materassi ignifughi di alta qualità, realizzati con una media dell’85% di materiali riciclati e riciclabili a loro volta. Certificazioni “green”, recensioni positive, comunicazione facilitata con i propri ospiti e un posizionamento forte sul mercato: il progetto Rigyclò offre alle strutture recettive un set di strumenti personalizzati per guidare gli ospiti a comprendere e ad apprezzare il contributo dato all’ambiente grazie all’utilizzo di un materasso Rigyclò. Il set comprende una targa personalizzata con il logo dell’hotel, da esporre sul bancone della reception e una brochure personalizzata in ogni stanza. La brochure spiega le problematiche che il progetto Rigyclò tenta di affrontare, il contributo che dà alla salvaguardia dell’ambiente. Nella brochure è presente un QR Code che permetterà agli ospiti di approfondire ulteriormente le tematiche online. Infine gli ospiti della struttura potranno acquistare lo stesso materasso su cui hanno dormito a un prezzo vantaggioso.
nessuna attività sponsorizzata