Pearson Lloyd



Tom Lloyd e Luke Pearson dimostrano più volte in modo impressionante ciò che contraddistingue il design industriale di alta qualità: la capacità di prendere conoscenza della natura in continua evoluzione del nostro modo di lavorare, delle possibilità offerte dai metodi di produzione e delle condizioni in cui viviamo, per poi applicarle in modo intelligente a nuovi prodotti e concetti di utilizzo. Il loro obiettivo è trasformare l’ufficio in un luogo più umano, vivibile e stimolante. Mettono in discussione l’estetica tecnoide che tende a dominare negli ambienti di lavoro, un approccio che condividono con l’esperto di mobili per ufficio Bene. La collaborazione tra Pearson Lloyd e Bene è iniziata con lo sviluppo di una collezione di mobili completamente nuova e non convenzionale, che ha dato vita a un nuovo modo di pensare la vita in ufficio.Luke Pearson e Tom Lloyd si sono conosciuti durante gli studi al Royal College of Art (RCA) di Londra. Pearson ha studiato inizialmente design industriale alla Central Saint Martins e si è poi trasferito all’RCA per dedicarsi in modo più completo al design dell’arredamento. Lloyd ha seguito un percorso diverso. Studiando design del mobile a Nottingham, si è trovato insoddisfatto della mancanza di inventiva, che giocava un ruolo subordinato agli aspetti tecnici del lavoro. Si iscrive quindi anche lui alla RCA, dove studia design del prodotto. Il legame che si è creato tra i due al Royal College of Art è rimasto forte anche dopo la laurea di entrambi.Pearson Lloyd, fondato a Londra nel 1997, è senza dubbio uno degli studi di design di maggior successo in Gran Bretagna. Lo studio può vantare un ampio spettro di competenze ed è molto apprezzato da una lunga lista di clienti internazionali, tra cui Artemide, Classicon, Fritz Hansen, Knoll International, Lufthansa, Walter Knoll e Virgin Airlines.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>