Osko+Deichmann



Durante gli anni ’90, siamo stati entrambi attratti dall’energia della Berlino, un tempo divisa, che assorbiva giovani creativi da tutto il mondo. Nel 1996, in un’atmosfera di costante cambiamento e di possibilità apparentemente infinite, abbiamo iniziato a studiare all’Università di Belle Arti di Berlino. Pur provenendo da ambienti diversi, abbiamo presto iniziato a collaborare e questa collaborazione si è presto rivelata un incredibile lavoro di squadra, che ha permesso di raggiungere risultati ben al di là delle nostre capacità individuali.Nel 1998 abbiamo fondato lo studio di design “wunschforscher” (tradotto approssimativamente come “ricercatori di desideri”), creando oggetti tra design, innovazione e arte. I lavori più famosi di questo periodo sono il “SushiRoller” e il “top.table”. Contemporaneamente abbiamo realizzato scenografie e concetti visivi per sfilate di moda, eventi e feste, tra cui MTV Designerama On Stage e Adidas Originals.Nel 2005 abbiamo fondato “osko+deichmann”, con l’obiettivo di realizzare oggetti semplici ma con uno strato aggiuntivo o che raccontassero una storia. Nel 2006 abbiamo progettato il tavolino PONTON per Ligne Roset. Un anno dopo, la lampada ABYSS di Kundalini e la CLIP CHAIR di MOOI sono state presentate al Salone del Mobile di Milano. Nell’autunno 2007 elmarflötotto ha lanciato la collezione di sedute PEBBLE. I progetti di “osko+deichmann” sono stati esposti al Museo del Louvre (Parigi), al Vitra Design Museum Weil am Rhein (Berlino), alla Cube Gallery (Manchester), al MoMA (Berlino), al Deutsche Guggenheim (Berlino), alla Galerie VIA (Parigi) e al 107 Rivoli (Parigi).

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>