Nao Tamura (1976) è una designer di origine giapponese che ha studiato comunicazione e design grafico presso la Parsons School of Design di New York. Dopo alcune collaborazioni in studi di progettazione newyorkesi, fonda la propria agenzia a Tokyo; un’attività che in poco tempo trasferisce a Brooklyn dove attualmente lavora. La sua vocazione al mondo del design nasce dal contesto famigliare: trova origine nella linea di abbigliamento fondata negli anni ’40 da sua nonna ed è segnata dall’attività di sua madre, designer d’interni, e di suo padre, designer industriale.Il lavoro di Tamura si caratterizza per la costante ricerca di un equilibro armonico tra innovazione ed estetica, tra tecnologia e sostenibilità. Le sue opere si definiscono nella semplificazione, nel ricorso alle forme della natura e nella combinazione tra cultura giapponese e linguaggi diversi. In quest’ottica disegna ad esempio nel 2012 per l’azienda finlandese Nikari lo sgabello in legno July e per il brand Nanimarquina i tappeti Quill, pezzi unici prodotti artigianalmente che si ispirano alla natura. Il suo studio ha un approccio multidisciplinare e vanta importanti collaborazioni, come ad esempio con: Artek, Nike, Wonderglass, Issey Miyake. Per Miyake disegna l’orologio unisex 1/6 in stile industriale. Più recentemente Tamura ha disegnato progetti per il brand giapponese di light design Ambientec; da questa collaborazione nascono Turn e Sage, famiglie di lampade senza filo con ricarica USB dalle forme essenziali e classiche, altamente innovative anche sotto l’aspetto dell’ottica.Nao Tamura ha lavorato anche nel campo dell’architettura realizzando un blocco di servizi igienici, pubblici e altamente accessibili, dal colore rosso, su un lotto triangolare nel quartiere centrale di Shibuya a Tokyo; un intervento che s’inserisce nel progetto Tokyo Toilet gestito dalla Nippon Foundation che coinvolge altri importanti progettisti come Toyo Ito, Shigeru Ban, Tadao Ando, Fumihiko Maki. Per questo progetto ha ricevuto il Good Design Award e il Premio EDIDA Japanese Social Design Project. Numerosi sono i premi e i riconoscimenti ricevuti in carriera: l’IF Product Design Award, il Red Dot Design Award, l’Industrial Design Excellence Award, l’EDIDA Young Designer Talent, il Good Design Award, l’ADI Design Index, l’How Annual International Design Competition e l’Archiproducts Design Awards. Nel 2019 per Lexus realizza l’installazione SunShower in occasione di Design Miami, progetto dall’impronta multimediale e scenografica.
URL non trovato nel campo specificato.