Mineheart è un brand britannico specializzato nella creazione e commercializzazione diarredi,accessori,rivestimenti e decorazioni per pareti. Correva l’anno 2010 quando due designer, Brendan Young e Vanessa Battaglia, decidono di creare un marchio per esprimere la loro creatività decisamente fuori dal comune. Il nome Mineheart infatti deriva dalla citazione shakespeariana “mine eye and heart”, ed esprime il valore fondamentale dell’azienda, che è quello di seguire la propria ispirazione senza limitazioni. Il fil rouge che unisce i prodotti del variegato catalogo di Mineheart è un mix di tradizione, ispirato a maestri come William Morris, e di eccentricità dal sapore pop squisitamente britannico. I prodotti Mineheart possono essere definiti come degli ibridi, nati dall’incrocio di stili e oggetti diversi. L’avventura creativa di Mineheart è iniziata da unacarta da parati, nata come un gioco e diventata un prodotto di successo. Con il tempo i due designer, che firmano le proprie creazioni Young & Battaglia, hanno avviato collaborazioni con artisti e illustratori, sia affermati che emergenti, estendendo la produzione dalla carta da parati ad altre categorie come mobili,illuminazione,tessili e tappeti. La mission di Mineheart è quella di promuovere il savoir faire e il design britannici, cosicché la maggior parte dei prodotti è progettata e realizzata nel Regno Unito.Carte da parati, quadri e tappeti: le originali decorazioni MineheartLa collezione di carte da parati in vinileBookshelfche riproduce una libreria vintage, è il primo prodotto firmato Mineheart, ed è ancora oggi un punto fermo del catalogo. La collezione dicarte da parati Chesterfieldè un’altra creazione storica firmata Young & Battaglia, e riproduce fedelmente la lavorazione capitonné tipica dei famosi divani, declinata in 5 varianti di colore. Il gusto per il trompe l’œil si concretizza ancora una volta nelle carte da parati che riproducono le decorazioni e le finiture delle pareti più ricercate, come le boiserie retrò delle collezioniPanels OutlineoAlmost White Victorian Panneling, o come i mattoncini in stile metrò diBricks Outline. Non poteva mancare l’omaggio al grande William Morris, con la collezioneMorris Dream, creata per rivestire le pareti delle camere da letto. A prima vista può sembrare una riedizione pura e semplice di un classico motivo del maestro, ma guardando più da vicino si scorgono elementi e dettagli surreali, come i maialini volanti, le nuvolette e le stelline.Oltre alle carte da parati il catalogo Mineheart offre una vasta scelta di articoli per il decor, dai cuscini ai tappeti, dalle stampe aipiatti in ceramica. Lagamma dei cusciniè decisamente irriverente e surrealista, come Madame Blush e Monsieur Mint, decorati a stampa con la riproduzione dei ritratti di una dama e di un gentiluomo del XVIII secolo, i cui volti sono nascosti dietro una macchia di vernice spray dai colori fluo. E poi ci sono i cuscini con le riproduzioni di ritratti di animali abbigliati con tenute d’epoca, come la scimmia-generale Duke Gibson o la giraffa-nobildonna Dame Giralda, tratti dalla collezione Renaissance firmata dalla fotografa e pittrice Angela Rossi.Mineheart offre anche una vasta collezione diquadri e stampecon soggetti originali, dai dipinti originali alle stampe su tela di arte digitale, con citazioni tratte dalla grande pittura del passato reinterpretate in chiave contemporanea. Tutti i quadri e le stampe sono disponibili con o senza cornice. Anche itappetiproposti possono essere considerati delle vere e proprie opere d’arte, sia per i soggetti che per l’alta qualità della stampa digitale. Il primo tappeto creato dalla coppia Young & Battaglia, Persian Cowhide, è frutto di un esperimento digitale, che combinava il motivo di un tappeto persiano con un tappeto in pelle di vacchetta. Le collezioni di tappeti Mineheart spaziano dai motivi astratti, ai ritratti di animali di Angela Rossi, fino ai delicati soggetti surreali del fotografo e artista digitale Stefano Bonazzi.Il design eccentrico dei mobili e complementi d’arredo MineheartCon il tempo Mineheart ha allargato la sua produzione ai mobili e agli accessori, riproponendo lo stesso stile unico ed eccentrico. Lacredenza Maria, lamadia Elisabethe iltavolino Catherine, design Young & Battaglia, coniugano l’eleganza del design minimalista con l’opulenza dell’arte rinascimentale. I celebri ritratti con le vesti dorate e le perle scintillanti, fedelmente riprodotti in digitale, emergono dal fondo nero delle ante, quasi a voler uscire dallo spazio bidimensionale in cui sono imprigionati. La parola d’ordine sembra essere opulenza anche per i tavoli e le sedute, opportunamente stemperata dalle citazioni storiche e dalle reinterpretazioni in chiave pop. La collezione di poltrone-ritratto reinterpreta la classica poltrona in stile Luigi XV, inserendo un ritratto appartenente alla stessa epoca, con sovrapposizioni grafiche contemporanee. Le poltrone si abbinano perfettamente alla collezione di pouf Bubblegum Portrait.Shabby Chic Sofaè un omaggio allo stile che ha imperversato fino a qualche anno fa, e che con la sua filosofia del recupero e della reinterpretazione dei mobili antichi ha in qualche modo ispirato il lavoro di Young & Battaglia. Tra i tavoli, spicca lalussuosa consolle Gold, dalle linee minimaliste esaltate dalla ricca finitura in oro metallizzato, mentre lacollezione di tavolini New Casablanca, grazie alla finitura in ottone o in argento, reinterpreta in chiave fastosa il tradizionale tavolino da tè della tradizione beduina. Mineheart ha un ricco assortimento anche per l’illuminazione per interni:lampade a sospensione,lampade da terraelampade da tavolo, tutte caratterizzate dallo stesso stile irriverente. La lampada più rappresentativa della gamma è senz’altro l’iconica lampada a sospensione King Edison, costituita da un semplice bulbo in vetro soffiato all’interno del quale pende un sontuoso lampadario di ottone in miniatura.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>