Nel 1996 l’architetto Michele Slaviero apre il proprio Studio di Architettura a Vicenza. Lo Studio si dedicherà negli anni alla progettazione relativa ad una molteplicità di settori: dall’urbanistica all’architettura, dal design d’interni al design industriale. Nel campo dell’architettura varie sono state le tematiche affrontate : dalla residenza nelle sue diverse tipologie (uni-plurifamiliari), alle attività produttive (uffici, immobili produttivi nelle diverse situazioni), ai progetti per amministrazioni pubbliche (piazze, edifici pubblici, aree sportive e ricreative).Al contempo lo studio si dedica con soddisfazione all’interior-design relativamente a progetti di sistemazioni interne e di arredo per le abitazioni private agli spazi interni alle aziende: dagli uffici ai luoghi di rappresentanza aziendale (reception, show-room, sale meeting), al retail. In parallelo, ma più recentemente, lo studio si occupa di progetti di design, in particolare per la produzione in serie nel settore dell’arredamento, dell’illuminazione e dell’arredo urbano. Svariate, inoltre, le diverse modalità d’intervento che lo studio ha affrontato: dal restauro alla nuova costruzione, dalla ristrutturazione a progetti per nuovi insediamenti a più ampia scala al disegno dettagliato del singolo elemento e/o dell’arredo.Particolarmente interessato alle tematiche generali dell’eco-sostenibilità degli interventi e nel contempo all’attenzione ed introduzione di nuove tecnologie, è stato, infatti, tra i primi in provincia ad utilizzare la tecnica della costruzione prefabbricata in legno (v. Edificio pluriuso di Monteviale _ inizio progetto 2001), associata, sempre con grande attenzione, alle tematiche del contenimento energetico, di cui la Trifamiliare a Caldogno ne è ampio testimone: certificata addirittura dall’Agenzia Casaclima di Bolzano in classe Oro (è stata la prima del Veneto).
URL non trovato nel campo specificato.