Michael Anastassiades

Nato a Cipro nel 1967, Michael Anastassiades ha saputo imporre il suo stile personale a livello internazionale, con un approccio progettuale che combina le tecniche industriali più avanzate con una cultura artigianale, e si ispira a suggestioni provenienti dal mondo dell’arte e del design. Dopo gli studi in ingegneria civile all’Imperial College of Science Technology and Medicine di Londra, si specializza in disegno industriale presso il Royal College of Art. Nel 1994 avvia il suo studio, sempre a Londra, dove ormai risiede stabilmente. Nella sua carriera ventennale ha lavorato per importanti aziende del settore, come B&B Italia, Herman Miller, Gebrüder Thonet Vienna GmbH, Flos, Cassina, Bang & Olufsen, Molteni, solo per citarne alcune. Nel 2007 fonda l’azienda Michael Anastassiades, nella quale progetta e realizza collezioni di mobili, lampade, soprammobili, gioielli, pezzi in edizioni limitate.Il suo primo punto di riferimento è stato uno dei maggiori architetti ciprioti, Neoptolemos Michailides, che il designer ha avuto modo di frequentare in giovane età. L’architetto si era formato a Milano a cavallo degli anni ’40 e ’50, sotto la guida di Gio Ponti, e si era distinto per la capacità di combinare elementi della cultura locale cipriota con i precetti del Movimento Moderno. Questa impostazione è evidente nel lavoro di Anastassiades, caratterizzato da linee pure e forme geometriche semplici, un rigore minimalista, mitigato dall’utilizzo di materiali ricercati e da superfici riflettenti. Tra i suoi lavori più apprezzati, ci sono diversi progetti di illuminazione, che in alcuni casi sono delle vere e proprie opere d’arte: famose le lampade progettate per Flos, come i sistemi String Light, l’iconica serie IC oppure la collezione di lampade a sospensione Arrangements. Oltre all’illuminazione, Anastassiades ha disegnato la libreria Jack per B&B Italia, l’Ordinal Table per Cassina, o la mensola T-Square per Coedition. Tra le opere più significative progettate e realizzate dall’azienda Michael Anastassiades, ci sono i tavolini Li Galli Islands, l’illuminazione della A. G. Leventis Gallery a Cipro, la lampada The Large Philosophical Egg, ispirata all’emblematico uovo dipinto da Piero della Francesca nella Pala di Brera, e l’illuminazione del ristorante Four Seasons di New York, in seguito convertita nella collezione Coordinates lanciata da Flos nel 2020.Tra i premi e riconoscimenti ricevuti dal designer, ci sono i recenti IF Design Award 2021 per la sedia Sugiloo e l’Archiproducts Design Award 2019 per la la poltrona lounge N.200, entrambe di Gebrüder Thonet Vienna GmbH, e il Compasso d’Oro ADI 2020 per la collezione Arrangements di Flos. Il suo lavoro é stato oggetto di diverse mostre personali, mentre alcune realizzazioni fanno parte delle collezioni permanenti di musei come il MoMa di New York, il Victoria & Albert Museum di Londra, l’Art Institute di Chicago, il FRAC Centre di Orleans, Francia, e il MAK di Vienna.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>