“Il mio lavoro è un viaggio in continua evoluzione tra Design e Architettura. Il mio DNA è un equilibro dinamico tra designer e architetto che ha come unico punto di riferimento, quello di dare vita ad un’idea creativa attraverso interpretazioni di forte impatto emozionale, che siano spazio, superficie o volume. Ho la fortuna di essere nato e lavorare in un paese come l’Italia, dove da sempre forme creative ed artistiche hanno creato il Made in Italy, lo hanno modificato geneticamente nel suo DNA rendendolo unico ed esclusivo nel mondo.” Marco Poletti nasce a Novara nel 1968, si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano e nel 1995 inizia la sua attività professionale. Nel 1997 apre Marco Poletti Studio. Nel corso degli anni ha collaborato con importanti brand nel settore della moda (Cerruti, Christian Dior, Ermenegildo Zegna, Ferrè, Mandarina Duck, Missoni, Valentino e Zara), del largo consumo (Barilla, Bialetti, Olivetti, Sony e Wind) e dell’arredamento (Albatros, Besana, Bongio, Catalano, Cerasa, De Vecchi, Faraone, GiustiPortos, Gruppo Geromin, Huber, MD Studio, SevesGlasblock, Tre-P&Tre-Più e Jacuzzi). Tra i risultati ci sono oltre 700 prodotti disegnati, 50 progetti d’interior e contract all’estero (in particolare Russia, Ucraina, Kazakistan ed Emirati), oltre 160 scenografie e più di 2500 pubblicazioni.Oggi collabora con Renco S.p.a., uno dei più importanti general contractor italiani. Nel 2011 fonda DNA MADE IN ITALY ed entra per la prima volta nelle fiere, al Cersaie di Bologna, come architetto con un proprio stand portando con aziende partner non competitor. Il Cersaie sarà seguito da più di 30 importanti fiere internazionali (Milano, Bologna, Londra, Francoforte, Dubai, New York) con più di 300 aziende partner. “L’Italia da sempre, nella sua storicità, è il paese dove ha avuto origine il concetto di bellezza ideale, dove eccellenze e valori di natura diversa, contaminandosi e modificandosi, hanno dato vita al Made in Italy, e nel tempo, lo hanno fatto evolvere geneticamente, rendendo il suo DNA unico ed esclusivo in tutto il mondo. ” Nel 2020, anno del 25° anniversario del suo lavoro, apre la prima location permanente DNA MADE IN ITALY in Kazakhstan, Almaty, e viene insignito dall’ambasciata Italiana Nur Sultan e dall’ADI per gli Italian Design Days della carica di Ambasciatore del Design Italiano in Kazakhstan. Per 10 anni membro della commissione Design per la Persona ADI Index Design Compasso d’Oro.Nel 2022 riceve i premi Archiproducts Design Award con la collezione IO di Linki Rubinetteria, Archiproducts Design Award con la collezione POLI di AeT Italia, l’European Product Design Awards con la collezione POLI di AeT Italia. L’anno precedente l’Iconic Design Award, lo SBID e l’European Product Design Awards con EGO di Giulini G. Precedentemente vince il concorso IIDEX Canada (2015), il Belarus Award in Bielorussia (2014) con la collezione LAGHI di La Torre e nel 2002 Il primo prestigioso riconoscimento l’ADI Index Design Compasso d’Oro con MOON di Bongio. Per 10 anni membro della commissione Design per la Persona ADI.
URL non trovato nel campo specificato.