Maarten De Ceulaer (1983) è nato in Belgio e ha iniziato la sua formazione in design presso la Sint-Lukas Hogeschool di Bruxelles. Attratto dal design concettuale e narrativo, ha proseguito gli studi alla Design Academy di Eindhoven. Una forte passione per i viaggi ha ispirato il suo progetto di laurea “A Pile of Suitcases”, che è stato immediatamente raccolto dalla rinomata galleria milanese Nilufar, che gli ha chiesto di disegnare un’intera collezione su questo concetto. Maarten si è imposto all’attenzione internazionale per il tocco altamente evocativo, poetico e giocoso che conferisce ai suoi oggetti.Usa il suo lavoro per raccontare storie, per suscitare emozioni, per stuzzicare l’immaginazione o per suscitare meraviglia. Un progetto può nascere da un’osservazione della società, da una reazione a qualcosa che incrocia il suo cammino, ma è soprattutto l’espressione di un pensiero o di un sentimento molto personale che vuole comunicare. Esplora continuamente nuovi materiali, studia e gioca con le tecniche di produzione e di artigianato. L’aspetto emotivo e narrativo degli oggetti è per lui altrettanto importante di quello funzionale.Le sue opere sono state premiate e nominate (è stato il Giovane Designer Belga dell’Anno 2007, nel 2009 il New York Times lo ha citato come uno dei 5 giovani designer da tenere d’occhio, Fendi lo ha selezionato per la Design Performance al DesignMiami 2012 e nel 2013 ha ricevuto il prestigioso premio Henry Van De Velde per i giovani talenti), sono apparse nella maggior parte delle riviste di design internazionali, e sono stati esposti in gallerie, musei, festival e fiere di tutto il mondo, tra cui Nilufar (Milano), Moss (New York), Mint (Londra), Galerie BSL (Parigi), Victor Hunt (Bruxelles), Stedelijk Museum ‘s Hertogenbosch (Paesi Bassi), Lodz Design Festival (Polonia), Design Miami/Basilea e Design Days Dubai.
URL non trovato nel campo specificato.