Luigi Ferrario



Luigi Ferrario si è laureato in architettura al Politecnico di Torino e ha conseguito un master in restauro ambientale e architettonico all’Università di Roma. A soli 25 anni dirige la sezione di architettura del Centre d’Experimentation Artistique Marie Louise Jeanneret di Boissano e a 26 anni apre a Roma lo studio professionale e galleria di architettura moderna e contemporanea Laboratorio Architettura Contemporanea con la mostra “Dopo l’architettura post-moderna”. Nel 1983 cura a Roma la mostra “Terragni-Poesia della Razionalità” e nel 1984 a Milano la mostra “Riccardo Gualino- Architetture da collezione” e ancora a Roma nel 1985 la mostra “Figini e Pollini: Architettura per il Movimento Moderno”.Nel 1989 trasferisce il suo studio a Milano. Nel gennaio 1999 Skira ha pubblicato un libro con le sue opere intitolato “Mies e io”. Alcune sue opere e progetti sono stati esposti alla Biennale di Venezia, al Festival dell’Architettura di Parma e, nel 2003, alla “Medaglia d’oro all’architettura italiana” del Triennale design Museum di Milano ha ricevuto una menzione d’onore. Il restauro del Castello di Legnano è stato selezionato come una delle opere italiane per il “Premio dell’Unione Europea per l’Architettura Contemporanea – Mies van der Rohe Award 2009” ed è stato esposto nella “Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana” al Triennale design Museum di Milano con una menzione d’onore. Nel 2010 il prototipo galleggiante di The Alluminium House è stato presentato nell’ambito di Cultura Natura per la 12. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia.Nel settembre 2010 Silvana Editoriale ha pubblicato un libro di sue opere dal titolo “Paesaggi costruiti”. Progetta ed esegue progetti di architettura che includono restauri urbani e monumentali, e progetti di architettura d’interni e design in Italia e all’estero. Tra i lavori più recenti, la riqualificazione ambientale dei centri storici dei comuni di Turbigo lungo il Naviglio Grande e la riqualificazione monumentale della Pinacoteca del Castello di Legnano. Tra le opere in corso di realizzazione figurano edifici multipiano a Milano e Grugliasco, un sistema sperimentale in ferro per l’edilizia sociale, alcuni Riad a Marrakech e un “Parco tematico del Paesaggio Lombardo”.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>