Luciano Vistosi

Luciano Vistosi nasce a Murano nel 1931 e trascorre l’intera infanzia e buona parte dell’adolescenza nella fornace di famiglia, dove apprende le tecniche per conoscere gli umori, i colori, i suoni e i sapori dell’antica tradizione dei maestri vetrai. Conseguiti gli studi, il suo percorso d’artista appare fin dall’inizio segnato da una forte aspirazione alla ricerca sperimentale. L’essere mancino inoltre lo costringe a reinventarsi gli strumenti del mestiere per lavorare il vetro. La tensione verso forme assolute, la volontà di soggiogare allo stile la qualità dei materiali e la convinzione che il disegno sia solo il punto di partenza per un’opera che può percorrere strade diverse, sfociano nella realizzazione delle sue sculture vitree. Dagli anni Sessanta sono numerosissime le personali e partecipazioni a mostre in tutto il mondo: da Venezia a San Francisco, da Madrid al Giappone passando per Colonia.Titolare fino al 1984 dell’azienda familiare Vetreria Vistosi, ha contribuito notevolmente al suo sviluppo attraverso una gestione che ha traghettato il brand oltre il conservatorismo. Ha disegnato molte collezioni, i cui articoli sono ancora oggi in produzione, operando anche con lo pseudonimo di Michael Red. Recentemente alcune sue opere sono state scelte quali rappresentazioni artistiche inedite e sorprendenti dell’automobile in occasione della mostra “Auto-mobile – un tratto che ha cambiato la vita”, organizzata a Torino in occasione del centenario dell’Aci.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>