Salentino di nascita, si trasferisce a Firenze dove si Laurea in Disegno industriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Firenze con l’Arch. Giuseppe Lotti con la tesi intitolata: “Salento: sole, mare e vento”, valorizzando il vivace e colorato territorio salentino, attraverso l’attività artigianale della terracotta con la realizzazione di un set di biscottiere per biscotti quaresimali, un prodotto dolciario tipico locale. Contemporaneamente ha partecipato a svariati concorsi e nel Dicembre 2010 partecipa ad Agorà design, una mostra-concorso organizzato dal CNA di Lecce, la Camera di Commercio di Lecce, L’Agenzia per i servizi reali alle imprese dello stesso territorio, e l’Università la Sapienza di Roma, dove gli viene assegnata la menzione speciale come oggetto di design che meglio rappresenta l’attività dell’artigianato di qualità salentino. La stessa menzione gli ha garantito la partecipazione al Fuorisalone 2011 a Milano nello spazio allestito dalla Provincia di Lecce e Agorà design.Nel 2010 nel workshop ILPOKOTING nel quale vedeva impegnate varie scuole di design italiane, tenutosi a Bologna, sede della ILPO, durante il corso di Progettazione del prodotto del Arch. Gilberto Corretti, ha sviluppato il progetto “Splash”, una doppia seduta morbida indoor/outdoor per bordo piscina, con la quale a vinto la sezione outdoor sotto la stretta visione dell’azienda Coro Italia (www.coroitalia.it). Nel 2011 firma il progetto “ Sasso “, una collezione di oggetti e complementi di arredo per interni ed outdoor in pietra leccese, per il progetto: “ Artigianato e design di qualità negli USA”, promosso dal Ministero degli esteri ed ICE con la partecipazione e il coordinamento di ARTEX (Italiangiftware.com). Nell’Ottobre 2011 consegue il diploma di Laurea in biennio specialistico in design del prodotto all’ ISIA design di Firenze con il relatore Arch. Gilberto Corretti(ex Archizoom associati), con una tesi intitolata: “ECO-STONE: un nuovo materiale innovativo eco-sostenibile per all’architettura ed il design”.Nella sua prima uscita ufficiale al Salone internazionale del mobile di Milano 2013, firma LIGHTFLOW, una luce floreale, un nuovo concetto di illuminazione che emoziona. Con la ditta Pi.Mar srl, azienda storica di estrazione e lavorazione della pietra leccese, che ha saputo valorizzare al meglio tutte le qualità e le versatilità di un materiale unico come la pietra, inizia un sodalizio. Segue il contatto con i diversi designer ed archistar internazionali e contemporaneamente è l’ideatore di due importanti progetti.Nel 2014 viene lanciato sul mercato PIMAR ARREDO BAGNO una collezione di prodotti per il bagno ed il wellness del quale cura l’intero progetto dalla selezione dei prodotti, dai lavabi, ai piatti doccia, ai rivestimenti e pavimenti, ecc.., alla fase successiva di retail del marchio presso i punti vendita dislocati sul territorio italiano ed internazionale. Da questo contenitore di prodotti vengono fuori il lavabo ed il rivestimento/texture “STONE” che assieme alla lampada multifunzionale LIGHTFLOW fanno parte dell’ intuizione www.PIMARSTORE.com lanciato nella prima metà del 2015, sul quale si possono acquistare on-line i prodotti di PI.Mar. Il marzo 2015 vede anche la collaborazione con CARRINO DESIGN (www.carrinoporte.com) azienda dedita alla produzione di porte, infissi ed arredamenti per la casa ed il contract di strutture turistico-alberghiere firmando un catalogo di soluzioni contract per diversi contesti, dalle camere, a soluzioni di mini appartamenti recidence per strutture turistico alberghiere, a soluzioni di centri benessere e spa. Attualmente collabora con diverse aziende del panorama del design.
URL non trovato nel campo specificato.