Dall’interior design del primo hotel Baccarat a DubaL a un hotel Taj in India, da Le Grand Baicon, un boutique hotel a Tolosa, alla riconversione del Palais de Justice a Nantes, Jean-Philippe Duel ha dato il suo nome a una successione di progetti originali, ognuno diverso dall’altro. Il fattore comune è che sono tutti hotel di lusso, un settore in cui Jean-Philippe Duel si è affermato negli ultimi anni come uno dei nuovi nomi più rispettati a livello internazionale. Architetto di fama, a volte viene convinto ad allontanarsi dal suo campo di attività principale per dedicarsi ad altri tipi di progetti, come appartamenti privati, showroom (la galleria De Dietrich / Pierre Gagnaire e quella di Lellevre), boutique (il flagship store Pole a Tokyo) o l’allestimento del Salon Meuble Paris. Architetto di formazione, il successo nella sua carriera non è stato casuale. È nato nell’est della Francia in una famiglia in cui due dei suoi zii erano architetti e i suoi genitori appassionati di decorazione e design.”Tra le pile di riviste di interior design che avevamo in casa, c’erano oggetti che oggi sono diventati alcuni dei grandi classici del design, come un tavolo e delle sedie di Saarinen, una lampada Arco di Castiglioni e la lampada Pipistrella di Aulenti. È piuttosto divertente sapere che oggi potrei usare questi stessi oggetti in ambienti che sarebbero ancora considerati del tutto contemporanei”. Jean-Philippe Nuel ha seguito la tradizione familiare studiando architettura, presso il Beaux Ads (1JP4) di Pads. Tuttavia, non si è fatto illusioni quando ha iniziato la sua carriera professionale dopo aver conseguito la laurea.
URL non trovato nel campo specificato.