Internorm è uno dei più grandi marchi europei produttore difinestree portoncini d’ingresso, con più di 28 milioni di serramenti installati. Nata nella prima metà dello scorso secolo in Austria, la società è sempre stata condotta dalla famiglia Klinger. Gliinfissifirmati da Internorm sono caratterizzati da cura per il design, innovazione tecnologica e qualità e la selezione delle materie prime viene gestita con particolare attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità. Gli infissi Internorm sono 100% Made in Austria, sono infatti realizzati all’interno dei confini nazionali, negli stabilimenti di Traun, Sarleinsbach e Lannach. Ad oggi, più della metà del fatturato aziendale proviene dalle esportazioni oltre i confini nazionali e continentali. Internorm opera in Italia attraverso una rete qualificata di più di 250 Partner, distribuiti su tutto il territorio nazionale.La storia degli infissi InternormLa storia di Internorm inizia nel 1931, anno in cui il fondatore dell’azienda, Eduard Klinger Sr., inaugura presso la città di Linz, in Austria, il primo laboratorio edile a conduzione individuale. In pochi anni, l’azienda evolve in una realtà produttiva di medie dimensioni e specializzata nella realizzazione diinfissi metallici. Il 1963 è l’anno che segna la svolta: la capacità di innovazione e lo spirito pionieristico del fondatore permettono al marchio di acquisire la prima licenza per la produzione diserramenti in PVCdi tutta l’Austria, avviando una fase di fortissima espansione che proseguirà anche nei decenni successivi. Nel 1966 viene creato ufficialmente il marchio Internorm e l’attività produttiva viene spostata a Traun, che diventa così il primo stabilimento dell’azienda ormai specializzata nella realizzazione di infissi; l’anno seguente vede l’ingresso in società della seconda generazione dei Klinger. A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso, l’azienda apre il secondo e il terzo stabilimento, rispettivamente, a Sarleinsbach e a Lannach, nel nord dell’Austria. Nel frattempo, il brand ha consolidato la propria leadership nazionale nella produzione di porte e finestre. Sul finire degli anni ‘90, la seconda generazione passa il testimone alla terza, ma il brand resta sempre sotto la guida della storica famiglia Klinger. Da lì a poco, Internorm raggiunge il traguardo dei 10 milioni di articoli venduti in tutto il mondo. Dal 2002, il marchio Internorm fa parte del gruppo International Windows Network (IFN); all’interno del gruppo, che conta oggi poco meno di 3.000 dipendenti (di cui 1.850 in Internorm), sono incluse diverse società indipendenti che cooperano fra loro per creare nuove soluzioni di design e tecniche nell’ambito dei serramenti, soprattutto dellefinestre in PVC/alluminio.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>