Fin dai suoi inizi nel 2016, Instabilelab non si è prefissata di essere una semplice azienda di carta da parati, ma un contenitore creativo più ampio che ridefinisse forme e significati del living indoor in ogni sua superficie. Instabilelab propone infatti una sua personalissima interpretazione dicarta da parati,tessutietappeti, rimescolando idee e stili diversi capaci di creare abbinamenti estetico-progettuali inediti. Parallelamente, uno studio costante di texture, materiali e di nuove modalità di applicazione rafforza un know-how tecnologico all’avanguardia, necessario per riprodurre grafiche originali su diversi tipi di supporto. L’azienda veneziana pone particolare attenzione alla sostenibilità dei processi produttivi e investe nel continuo sviluppo di prodotti di design di alta qualità, personalizzabili – in termini di dimensione, sviluppo grafico e colore – e che rispecchiano lo stile Instabilelab. La produzione dei parati a km 0 e un team di fornitori e artigiani locali sono i protagonisti di una filiera controllata e garantita in ogni suo processo. Custom-Me è un nuovo strumento che unisce grafica e design di interni, destinato al progettista per ideare ambienti personalizzati: un solo soggetto può essere così stampato e collegato su qualsiasi elemento d’interior presente all’interno di una stanza. Tutto nasce dalla carta da parati e si allarga coinvolgendo complementi e tessuti, interamente personalizzabili con le grafiche della collezione: poltrone e pouf, letti, tappeti e moquette.Instabilelab, carte da parati, tessuti d’arredo, tappeti Made in ItalyLa carta vinilica,New MiddleeCross, è consigliata per tutti gli ambienti living e zona notte, mentre la versione in fibra di vetroFibratex, trattata in fase di posa con resine idrorepellenti, è specifica per gli ambienti umidi o a contatto diretto con l’acqua come bagno, cucina e interni doccia (per posa su pareti esterne vengono fornite resine resistenti agli agenti atmosferici). Il rivestimento fonoassorbenteSonoraè una soluzione pensata per migliorare la qualità degli ambienti interni attraverso il controllo acustico. L’impiego nelle pareti e/o al soffitto riduce il riverbero e assorbe l’effetto eco. A questi materiali si aggiungono il supportoGreencon una composizione a base di cellulosa senza l’utilizzo di pvc eVellutoil prestigioso e unico rivestimento in morbido tessuto. Instabilelab sceglie di lasciare estrema libertà nella scelta delle grafiche permettendone la stampa su qualunque tipo di supporto (eccettoPrestige GoldePrestige Rose Goldche per il loro caratteristico colore metallico prevedono grafiche dedicate).Completano la proposta Instabilelab le texture diMateria & Colore, che comprendono 10 diverse materie, suddivise in sei venature di legno e quattro pietre, e 6 nuance di colore monotono.I tappeti Instabilelab risultano talmente caratterizzanti e forti con il loro impatto decorativo da poter creare una collezione indipendente, perfetta per valorizzare qualunque tipo di arredo. Disponibili in 3 diversi supporti (Luxury 1.6, Luxury Soft 11.5 e Moketa), in varie dimensioni sia rettangolari che rotonde e per moquette. La proposta prevede il prestigioso catalogoCarpetia Royal, con grafiche dedicate, e la possibilità di stampare qualunque grafica a collezione su Moketa e Moquette. Instabilelab propone Textile una gamma di 8 diversi tessuti ideali per rivestimenti e tende, tutti stampabili con tutte le grafiche a catalogo. Sinphony, Monreal, Grumello e Miraglio sono la scelta per ilrivestimento di cuscini e imbottiti, ma hanno un’ottima resa anche come tende oscuranti. Cortina, Cervino, Chamonix sono invecespecifici per le tendefiltranti. Infine Black Out è il tessuto per tendaggio che assicura un totale effetto oscurante.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>