Hagit Pincovici ha fondato il suo omonimo atelier di mobili e illuminazione di lusso nel 2014. Conosciuta nei suoi primi lavori per una ricca tavolozza di colori e materiali e per la sua devozione alle forme geometriche presenti nell’arte moderna, Hagit si è affermata come una delle più importanti tra i designer della sua generazione. Dal 2019, Hagit ha rivolto la sua attenzione alla natura, ispirandosi alle forme botaniche e al suggestivo paesaggio della sua terra natale, Israele. La materialità ha sempre giocato un ruolo importante, da un’iniziale attenzione per il marmo, l’ottone e la lacca a una più recente esplorazione dell’arenaria e dell’alluminio fuso. Le linee pulite che la contraddistinguono bilanciano questi materiali più “morbidi”, evidenziando il rapporto tra sperimentazione e funzionalità che si ritrova in tutta la sua opera. Per ogni pezzo fatto a mano, Hagit collabora personalmente e direttamente con una famiglia di artigiani nel cuore del distretto del mobile della Brianza, alle porte di Milano.Hagit si è laureata alla Bezalel Academy of Art and Design di Gerusalemme e alla Domus Academy di Milano. I suoi progetti da collezione sono venduti da The Future Perfect, è rappresentata dalla Dimore Gallery e ha esposto i suoi lavori alla Triennale di Milano. Ha progettato mobili per importanti marchi del design italiano come Baxter, lavoro per il quale ha vinto un Wallpaper* Design Award nel 2019. Il lavoro di Hagit è stato pubblicato su Interni, The Wall Street Journal, Forbes, Elle Decor, Abitare, Frame, Domus, Interior Design e altri ancora. Hagit è nata a Tel Aviv, in Israele, e ora risiede a Milano e New York.
URL non trovato nel campo specificato.