Guglielmo Berchicci



Nato a Milano, laureato in architettura al Politecnico di Milano, Guglielmo Berchicci apre il suo studio negli anni ’90 in un vecchio magazzino ristrutturato in zona Tortona, rinomata per gli studi di design, fotografia e moda e per le mostre evento durante la Milano design week. Partendo dagli esordi con ristrutturazioni architettoniche e oggetti di art-design autoprodotti, esposti in Dilmos, la prima storica galleria di art-design di Milano, per arrivare poi a creare icone di successo del design italiano come la lampada ETA per KUNDALINI, o progetti di architettura e interni per famose aziende di moda, come il Palazzo di sei piani per VIVIENNE WESTWOOD a Milano, ville e attici di lusso nella FEDERAZIONE RUSSA, ristrutturazioni e interior design di hotel, come la recente Villa Kadashi, boutique hotel nel cuore di MOSCA, progetti di hotel resort e ville a SEYCHLLES, masterplan e concept architettonico di complessi residenziali a e molti altri.I prodotti di design di Guglielmo Berchicci sono venduti in tutto il pianeta, alcuni di essi fanno parte delle collezioni permanenti di design del MoMA di New York e del Museo del Design della TRIENNALE di Milano e sono stati esposti nei maggiori musei d’arte e design del mondo. Sono stati pubblicati nei principali libri di design e sono apparsi negli interni di molti film, programmi televisivi e spot pubblicitari famosi, oltre che in pubblicazioni su importanti riviste come Interni, Abitare, Domus, AD, Elle Decor, Ddn, Vogue e molte altre.Guglielmo Berchicci è anche consulente per lo start-up, la creazione e la gestione di nuove società di design, dal brand naming alla direzione artistica, come ad esempio la rinomata società di design italiana Slide, che in pochi anni è diventata protagonista della scena del design internazionale. È stato docente di industrial e lighting design presso lo IED Istituto Europeo di Design di Milano e la Nuova Accademia di Brera di Milano.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>