Gima è un’azienda tedesca specializzata nella produzione dimateriali ceramici per l’edilizia. L’azienda vanta una lunga tradizione, iniziata nel 1903 a Marklkofen, in Baviera, quando la famiglia Girnghuber acquista una fornace per la produzione dimattoni. A partire dagli anni Cinquanta, Gima diventa un punto di riferimento per progettisti e costruttori, grazie all’offerta di soluzioni su misura per particolari esigenze, ed amplia la sua presenza commerciale a tutto il territorio nazionale. A partire dal laboratorio del reparto R&D, nel quale si sviluppano nuovi materiali e si eseguono i test sui campioni, passando dall’ufficio Project Support interno, fino alla consegna e all’assistenza post vendita, l’azienda affianca i professionisti in tutte le fasi del progetto. La produzione industriale, altamente automatizzata, garantisce efficienza e qualità, e la vasta gamma di prodotti del catalogo fornisce soluzioni sia per contesti moderni che antichi, dalle fondamenta fino al tetto. Dal 1996, infatti, Gima collabora con la Erlus AG, attiva nel settore delle tegole per coperture, mentre nel 2001 acquisisce la Moeding, fondata negli anni Ottanta dall’architetto Prof. Thomas Herzog, inventore della facciata continua in ceramica. Gima è oggi una realtà internazionale e, in collaborazione con rinomati studi di architettura, vanta prestigiose realizzazioni, come la Tate Modern a Londra, il Museo Unterlinden a Colmar, o l’università di Monaco di Baviera, oltre a numerosi complessi residenziali e commerciali.Mattoni e rivestimenti per facciate Gima, soluzioni per ogni progettoIl catalogo Gima offre una scelta vasta e variegata dimattoni per facciate in laterizioe cemento. La produzione viene effettuata in stretta collaborazione con i progettisti, con la scelta dei formati e dei colori, questi ultimi sviluppati nel laboratorio interno su specifica richiesta del cliente. Ilmattone in laterizio facciavista NF & DFè un mattone pieno resistente alla corrosione e al gelo, e consente una grande libertà progettuale, grazie alla possibilità di scegliere dimensioni e colori a piacere, oltre ai 4 formati standard, e di ordinare pezzi speciali. Imattoncini Bar-Format Brickssi presentano come listelli declinati in spessori che vanno dai 40 ai 71 mm, per un totale di 56 formati standard. Resistenti al gelo e alle sostanze corrosive, offrono anche un’elevata resistenza ai raggi UV. Spessori che variano dai 190 ai 240 mm caratterizzano invece imattoni Large-Format-Bricks, che offrono 25 formati standard. LeCeramics Baguettessono mattoni forati facciavista in laterizio, studiati per essere applicati a facciate ventilate, e sono caratterizzati da una finitura molto particolare, con aloni e puntinature, dovuta al processo di cottura a base di carbone e sale. I mattoni della serie offrono una grande versatilità, grazie alle diverse sezioni disponibili, dalle classiche rettangolare e quadrata fino alle inconsuete sezioni ovali o triangolari, e in qualsiasi forma speciale su richiesta. Le lunghezze possono arrivare fino ai 600 mm, e si possono usare anche in combinazione con altre tipologie di mattoni per facciate. Infine, iPrefabricated Brick Elementssono degli elementi decorativi prefabbricati in cemento armato, perfetti per realizzare elementi architettonici come architravi, archivolti, aggetti, strombature e gradini, solo per citarne alcuni.Gima, pavimentazioni versatili e durevoliIl catalogo Gima offre una serie dipavimenti per esterniadatti per una vasta gamma di spazi, sia pubblici che privati, dai percorsi agli spiazzi, dai marciapiedi fino alle terrazze. La lineaStock Range Of Paversoffre una scelta di mattonelle sempre disponibili, declinate in 4 formati e 10 colori, sia nella versione piena che in quella traforata per superfici erbose. La gammaIndividual Paversoffre invece la possibilità di realizzare pavimentazioni personalizzate a piacere, per colore e formato, ma anche per funzioni speciali, come per pavimenti tattili, griglie per superfici erbose e per zone che necessitano di un alto livello di drenaggio. Lalinea Floor Tilespresenta uno spessore ridotto che ne consente l’utilizzo sia in esterni che in interni. La cottura a 1200°C garantisce un elevato livello di resistenza. Il catalogo Gima offre anche una speciale linea di mattonelle per pavimentazione fatte a mano,Handmade Flooring, ideali per i contesti storici. Infine, Gima ha studiato l’innovativo sistemaThe Cerpiano + Terrace Systemcon posa a secco o su telaio, sia su superfici rivestite o su terreno, ghiaia, pietra o sabbia. Adatto alla pavimentazione di patii e terrazze, conferisce un look moderno ed è disponibile in due grandi formati declinati in 4 colori, Titatnium Grey, Carmine Red, Chestnut Brown e Volcano, con superficie liscia o scanalata.
nessuna attività sponsorizzata