G.T.DESIGN da più di quarant’anni è il brand pioniere deltappetocontemporaneo. Grazie alla creatività della fondatrice e Art Director Deanna Comellini, designer dalla formazione artistica, l’azienda conferisce al tappeto un ruolo chiave all’interno delle abitazioni. Un luogo che deve inevitabilmente somigliare alle persone che lo vivono. Elemento attorno al quale si sviluppa l’atmosfera domestica. G.T.DESIGN conta decine di Showroom in tutto il mondo, confermando la sua ispirazione di respiro internazionale. Ogni opera, ogni tappeto, infatti, rappresenta l’incontro tra artigianato e cultura. Tessuto lavorato per dare vita ad un’architettura leggera, il cui fondamento risiede nella costante ricerca dei materiali. Designer di fama internazionale, fondatrice e Art Director di G.T.DESIGN,Deanna Comellinisi è formata nell’ambiente artistico bolognese degli anni ’70, sperimentando la sua creatività attraverso varie aziende della città emiliana. Nel 1977 fonda G.T.DESIGN e, dopo le prime indagini, comincia a focalizzare la sua attenzione sulle diverse tecniche culturali che la portano a riflettere sul concetto di design imperfetto, su materiali naturali e su colori e forme. Ed ecco che nasce la sua idea di tappeto. Elemento fondamentale del design di interni, risultato dell’incontro tra i migliori materiali e le più sapienti tecniche di lavorazione.La lavorazione artigianale dei tappeti G.T.DESIGNLa scelta della lavorazione artigianale di G.T.DESIGN è volta ad esaltare l’imperfezione dell’oggetto, partendo da materiali che sono il risultato di una costante ricerca e sperimentazione, come lino, cocco, viscosa, bamboo, pura lana, canapa e seta. Il valore finale dell’oggetto e il sodalizio tra lavorazione e selezione del materiale sono perfettamente evidenti in tutti i tappeti delle collezioni dell’azienda. Si pensi, ad esempio, aLuoghi: una collezione che si ispira alle superfici consumate nel tempo. La collezione viene realizzata usando pura lana della Nuova Zelanda, tessuta a mano su telai artigianali e dipinta, sempre rigorosamente a mano, in Italia. E poi ancoraSeta, una linea realizzata in una palette di 4 colori con pura seta al 100%, tessuta, anche in questo caso, a mano su telai artigianali.Coconutrug, invece, nasce dalla più pregiata fibra di cocco che consente un approccio funzionale e touch, ed è insostituibile nei casi in cui si rende necessario interporre un filtro tra ambiente e pavimento. Fibra di cocco di alta qualità, tessuta a mano, sempre su telai artigianali. Doveroso citare ancheKamache ci parla di viscosa di alta qualità. Un intreccio avanguardistico che ha il merito di aver reinventato la visione del tappeto contemporaneo che cattura la luce per poi liberarla e lasciarla viaggiare lungo le sue trame. Brillante e soffice al tatto, Kama è una collezione che si sviluppa su una palette di colori pieni. Le collezioni disponibili vanno aldilà di quelle citate, determinando un’ampia scelta e la possibilità di esplorare i diversi materiali selezionati.Tappeti che creano atmosfere accoglienti e confortevoliGli ambienti comuni dei palazzi residenziali devono contribuire a creare un’atmosfera familiare, immediatamente accogliente ed essere interpretati come una vera e propria estensione dello spazio privato. Il ruolo del tappeto, in questo caso, diventa sempre più determinante per sottolineare il concetto di comfort e ospitalità, fin dagli spazi condivisi. G.T.DESIGN, dunque, è capace di combinare modernità e artigianato per creare prodotti lussuosi e personalizzati, dallo stile ben delineato, abile nell’esaltare l’imperfezione dell’oggetto che ne determina il carattere unico, partendo da materiali naturali, ben selezionati e fibre di alto valore, combinati ad una sapiente storia di cultura e maestria dell’artigianato. Tra i lavori recenti del gruppo G.T.DESIGN, un progetto illustre è quello del design d’interni delle aree lounge e degli spazi comuni del grattacielo residenziale 505 in Downtown Nashville, Tennessee. Un lavoro attraverso il quale G.T.DESIGN ha avuto modo di determinare, grazie ai suoi tappeti, lo stile degli ambienti esterni. Luoghi in cui era necessario costruire un’atmosfera accogliente, sottolineandone, al contempo, lo stile lussuoso e moderno. L’intera pavimentazione dell’ambiente è coperta daltappeto Next, prodotto su misura dall’azienda, nella fantasia Meatpacking, attraverso la tecnica di stampa digitale e raffigurante un patchwork utilizzando diverse gradazioni cromatiche del grigio, del marrone e dell’azzurro. Vengono ripresi e citati, nella fantasia di Next, anche elementi che compongono l’arredamento dell’ambiente. La geometria che contraddistingue il tappeto, invece, si ispira ai pannelli che delimitano l’area lounge.I tappeti G.T.DESIGN in vendita on lineTappeti che danno nuova vita agli ambienti:acquista i prodotti di G.T.DESIGNsulle pagine di Archiproducts shop.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>