Frezza è una delle maggiori realtà industriali italiane nel settore dell’arredo. Specializzata nella produzione dipoltrone,sedie,divanie arredi per spazi collettivi, vanta grande esperienza nell’offrire soluzioni per l’ambiente ufficioe per ilcontract. Grazie all’incessante ricerca stilistica e alla collaborazione di importanti designer, comeLuca Nichetto,Favaretto & Partners,Claudio Bellini,Progetto CMReClaesson Koivisto Rune, i prodotti Frezza si sono imposti negli ambienti lavorativi di tutto il mondo come simboli di affidabilità, bellezza e qualità italiane. Prestigiose aziende internazionali hanno scelto la versatilità e qualità di Frezza. Ogni elemento d’arredo è frutto di condivisione di idee e il risultato di una visione che valorizza estetica e funzionalità, con l’obiettivo di rispondere alle diverse esigenze progettuali.La storia di FrezzaLa storia di Frezza fonda le sue radici nella migliore tradizione artigianale del made in Italy. Inizia nel 1954, con la fondazione di un piccolo mobilificio familiare nei pressi di Treviso e cresce attraverso gli anni sull’onda della passione per la bellezza e l’innovazione. La produzione si focalizza presto nelle soluzioni di arredamento per gli ambienti di lavoro. A partire dagli anni Settanta i mobili da ufficio firmati Frezza conquistano quote di mercato crescenti, facendosi apprezzare da ampie fasce di clienti con prodotti originali e accessibili. Nel 1992 Frezza, affermata anche a livello internazionale, viene acquisita dalla famiglia Doimo. Un’incisiva politica di investimenti valorizza ulteriormente i punti di forza del marchio all’insegna della tecnologia e della ricerca ergonomica. Nello stesso periodo viene completata l’acquisizione di Emmegi, azienda specializzata nelle sedute per ufficio, che da questo momento condividerà la visione di Frezza e ne completerà la produzione in stretta sinergia.Certificazioni e sostenibilità ambientaliResponsabilità sociale ed ambientale: per Frezza sono i criteri che orientano ogni scelta imprenditoriale, progettuale e produttiva. Le norme di riferimento per l’ambiente e la sicurezza sono integrate da una politica interna rigorosa, che punta sull’innovazione per garantire un processo produttivo sostenibile e una condotta etica in tutte le scelte aziendali. Lecertificazioni ambientalie i riconoscimenti internazionali ottenuti negli anni testimoniano l’attenzione di Frezza per il territorio in cui opera e il suo impegno in favore della tutela dell’ecosistema. Frezza si è inoltre dotata di un Codice Etico che definisce le buone pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle diverse attività dell’azienda.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>