Fratelli Boffi è un’azienda italiana diarredoche lavora principalmente con il legno per dar vita a prodotti dalle forme scultoree d’ispirazione classica, rivisitate in chiave moderna. L’antica tradizione ebanista e l’esperienza artigianale dell’azienda permettono di realizzare, ogni anno, una ricca varietà di prodotti in cui materiali e forme sono protagonisti assoluti: una raccolta di arredi che risponde al comfort contemporaneo, rimanendo modernamente funzionale, pur non distaccandosi dalla preziosa eredità della tradizione.Fratelli Boffi: gli elementi distintivi dell’aziendaPatchwork armonico di materiali, forme ed espressioni. Ogni collezione è definita da proporzione, fantasia e ricerca meticolosa di finiture ed essenze pregiate riviste in chiave contemporanea che aggiungono eccentriche visioni e interpretazioni ironiche, mettendo insieme la lunga tradizione italiana nel campo della lavorazione del legno con tecniche all’avanguardia nel campo delle finiture. Questa continua ricerca e aggiornamento, è una delle due anime della fratelli Boffi. Se la prima si dedica alla ricerca e ne percorre tutte le possibili strade, la seconda, invece, si esprime con autorevolezza nel mondo degli spazi collettivi e nel contract più in generale, con progetti anche chiavi in mano. La sua divisione contract, infatti, lavora allo sviluppo e alla creazione di grandi progetti come hotel, case private, ville, residence o uffici in tutto il mondo, anche con prodotti tailor made.Dal 1928 al 2000: la storia del brand Fratelli BoffiLa storia inizia nel 1928 con Carlo Boffi che, da artigiano, si conquista la fama di uno dei migliori intagliatori di sedie, capace di riproporre lo stile tipico francese del periodo Louis XV – Louis XVI. Nel 1953 iniziano a lavorare i figli Federico, Roberto e Michele e nel 1968 viene costruito il nuovo stabilimento di Lentate. Da fabbrica integrata, al cui interno sviluppa la lavorazione del legno massello, i pannelli, le imbottiture fino alle laccature, arriva poi il momento della tecnologia e in ogni reparto vengono inseriti nuovi macchinari. Parallelamente arriva anche la decisione di uscire dal piccolo mondo della Brianza ed aprirsi al mondo con la curiosità di chi sa fare, ma anche di chi vuole esplorare ed imporre cose nuove per poi fonderle nella propria azienda: inizia così l’internazionalizzazione e le collaborazioni con i grandi department store americani. Negli anni ’80 incominciano i primi incontri con il mondo del design di avanguardia e la collaborazione con Aldo Cibic, da cui è nata la collezione “Antologia”. Contemporaneamente c’è stato l’incontro con Giorgio Pulici, consulente d’immagine per importanti aziende nel campo della moda. Il rapporto si consolida e le collaborazioni si intensificano andando a dar vita a molte delle collezioni che Fratelli Boffi ha sviluppato negli anni. Dagli anni 2000 poi l’azienda ha intensificato le collaborazioni con i designer da tutto il mondo, presentando di anno in anno nuovi ed eclettici prodotti nella cornice di stand suggestivi e affascinanti: a partire da Nigel Coates, Ferruccio Laviani, passando per Philippe Bestenheider, Martino Berghinz, Giopato & Coombes, Marc Krusin, Christophe de la Fontaine, fino ad arrivare alle collezioni degli ultimi anni firmate da Archer Humphryes Architects e Analogia Project.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>