La società Fontes de Paris SAS è un brand francese produttore diilluminazione urbana. Fondata nel 1985 da Casimir Szatapski dopo aver acquisito la società “Fontes et Lanternes de Champagne”, nello stesso anno Fontes de Paris ha lasciato il segno completando il Pont de Pierre a Bordeaux. Radicata nella tradizione familiare, l’azienda ha rapidamente ampliato la sua portata, stabilendo stretti legami con la città di Parigi e aprendosi ai mercati internazionali. Il suo catalogo di prodotti comprende lampioni in ghisa, lanterne in acciaio inox, bronzo, rame e ottone, nonché staffe e mensole in ghisa o acciaio.Fontes de Paris in importanti progettiL’azienda ha contribuito a numerosi progetti storici in Francia e all’estero, tra cui la Cour del Museo del Louvre, l’Avenue Bourguiba a Tunisi, il Parlamento del Quebec, diversi palazzi del Re del Marocco a Rabat e Marrakech, il Parc de la Villette, il Parco EuroDisney e l’Università Princess Nora a Riyadh, solo per citarne alcuni. Negli ultimi anni è stato intrapreso un vasto programma di retrofit, con la sostituzione delle vecchie sorgenti luminose con i LED, con progetti importanti come gli Champs-Élysées Avenue, Rue de Rivoli, il Canale Saint-Martin, l’Hôtel de la Marine, Place du Châtelet, il Théâtre Édouard VII e Pyrenees Avenue a Pau.Fontes de Paris: storia, premi e certificazioniNel 2016 si è verificata un’importante svolta per l’azienda con un cambio di gestione familiare. Fontes de Paris ha poi acquisito successivamente il produttore italiano Grechi Light & Energy, ha ottenuto il marchio Origine France Garantie e la certificazione ISO 9001. Oggi Fontes de Paris rimane l’unico produttore di apparecchi per l’illuminazione pubblica a vantare una produzione e una certificazione francese.Nel 2017, l’azienda ha ottenuto il marchio “Living Heritage Company” dal Ministro dell’Economia, come riconoscimento del patrimonio artigianale e storico. Con l’acquisizione di Grechi, ha poi ampliato l’offerta con apparecchi contemporanei e funzionali, con modelli come Ledrose, KJLED, Ledcup e Lumada.Tra il 2017 e il 2023, la produzione di apparecchi di illuminazione è passata da 4.200 unità all’anno a oltre 18.000 unità all’anno, con una crescita di oltre il 300%. Infine, nel 2023 il fatturato è aumentato del 25%, raggiungendo gli 8 milioni di euro, un anno record dalla nascita dell’azienda.Fontes de Paris continua ad arricchire l’offerta grazie alla stretta collaborazione con designer francesi e uno dei modelli ha persino vinto il Design Award alla fiera Light & Building di Francoforte. Dal 2016, Fontes de Paris si preoccupa anche dell’impatto ambientale dell’azienda ed è orgogliosa di dichiarare che le lanterne in alluminio sono realizzate esclusivamente con alluminio riciclato, una novità assoluta in Francia. Più recentemente, nel 2023, Fontes de Paris ha ottenuto la certificazione ISO 14001 e sta gradualmente passando il parco veicoli a veicoli elettrici, con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio.
nessuna attività sponsorizzata