FontanaArte nasce nel 1932 a Milano, grazie all’incontro tra l’architettoGio Pontie Luigi Fontana, imprenditore del vetro. Il Brand producelampade per internielampade per esternidalla personalità inconfondibile e senza tempo, idee che diventano luce e che con il tempo diventano anche icone, nate dall’esplorazione della modernità italiana; tra le idee di cui si fa portavoce c’è la concezione di innovazione legata a un nuovo e desueto utilizzo del vetro e del metallo, da privilegiare per la realizzazione di oggetti non soltanto esteticamente piacevoli, ma anche eccezionali e senza tempo. In quasi cento anni di attività, il Brand ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Compasso d’oro alla carriera nel 1998, per aver saputo creare un vivace clima creativo grazie alla collaborazione con diversi progettisti.FontanaArte, l’illuminazione che diventa iconaFontanaArte ha realizzato nell’arco di decenni degli oggetti che sono diventate vere e proprie icone, in grado di rivoluzionare ildesign dell’illuminazionee di restare attuali nonostante il passare del tempo. Ne è un esempioLuminator, la lampada da terra a luce indiretta con dimmer e struttura in ottone nichelato. Questo è uno dei primi progetti che porta la firma diPietro Chiesa, titolare a Milano di una bottega artigiana specializzata nella lavorazione artistica del vetro. Il sottile fusto metallico di Luminator si apre a cono e al suo interno si trova la sorgente luminosa; la lampada è dotata di rigore e purezza quasi astratti.Fontana, disegnata dal maestro vetraio e decoratoreMax Ingrand, è invece una lampada da tavolo alogena in vetro soffiato, realizzata nel 1954. Fontana rappresenta il primo simbolo di oggetto timeless del design, ancora oggi assoluto e indiscusso best seller che rappresenta l’abat-jour per eccellenza. La peculiarità di Fontana è l’accensione multipla: sia la base che il paralume, infatti, contengono una o più fonti luminose. La versione più grande permette anche un’illuminazione indiretta, ossia un’ulteriore fonte luminosa proietta un fascio di luce verso l’alto. L’accensione differenziata di Fontana permette di incontrare più esigenze d’illuminazione: dal tenue bagliore della luce di riposo, alla luce intensa da lettura fino a una luce emozionale e d’ambiente. Questa è una lampada preziosissima in vetro soffiato satinato bianco oppure total black. Altra icona indiscussa della proposta FontanaArte èPirellone, lampada da terra con dimmer e doppia emissione di luce, diffusa e indiretta, ideata nel 1967 da Gio Ponti. Con la sua montatura in ottone nichelato satinato e i diffusori in vetro stampato e curvato, il Pirellone è un classico intramontabile dell’illuminazione: una struttura semplice, ottenuta grazie all’utilizzo di un vetro particolarmente resistente agli urti. Completa la proposta di icone siglate FontanaArteGiova, datata 1964, un ibrido tra un vaso e una lampada e che segna l’esordio diGae Aulentinel campo dell’illuminazione d’autore. La lampada-portafiori da tavolo presenta una base in metallo cromato e una sfera centrale in vetro trasparente soffiato. Disponibile in due dimensioni, Giova è una vera e propria sorgente luminosa, su cui poggia un vaso portafiori.Il design delle lampade FontanaArteFontanaArte offre innumerevoli soluzioni per rispondere a ogni esigenza dell’abitare, senza trascurare l’eleganza del design intramontabile, che si ritrova nellelampade a sospensione,da soffitto,da parete,da terraeda tavolo.ReginaeResono lampade da tavolo a luce diffusa, con montatura in metallo verniciato e diffusore in vetro soffiato, ispirate al gioco degli scacchi. Le loro forme, morbide e sinuose, rappresentano i personaggi chiave della scacchiera, i cui profili si stagliano netti nella luce bianca diffusa dal vetro opalescente. Si possono collocare l’uno accanto all’altro, oppure richiamarsi da punti diversi di un ambiente, o ancora procedere indipendentemente. Lacollezione Setarehè una famiglia di apparecchi di illuminazione firmata daFrancesco Librizziper FontanaArte. Tutti gli oggetti Setareh nascono dal tema del dare forma alla luce. La lampada, composta da una sfera in vetro satinato bianco, è infatti sorretta e sospesa all’interno di una struttura metallica sottile. Questa composizione crea un gioco di materiali, colori, masse e traiettorie circolari, generando un disegno bilanciato di dinamiche gravitazionali.Fontana Arte in vendita on line su ArchiproductsPezzi iconici come una lampada di FontanaArte non possono mancare nella casa di chi ama il design:disponibili sullo shop on line di Archiproducts!
nessuna attività sponsorizzata