Lesuperfici Florim in gres porcellanato, perfetto connubio di resistenza, design e personalizzazione, sono disponibili in lastre di unico formato, con diverse finiture e colorazioni, perfette per diverse applicazione, in particolare per iTop Cucina. Florim Stone, azienda appartenente algruppo Florim, opera da oltre 60 anni in Italia nel settore delle ceramiche. L’azienda sceglie di lavorare con la massima cura materiali naturali, miscelati in modo innovativo, per poter garantire un risultato finito resistente e performante nel tempo. L’azienda si occupa di studiare le migliori soluzioni, sempre innovative, con il gres porcellanato, adatto a soddisfare tutte le soluzioni applicative sia interne che esterne, di grande impatto visivo ma anche di facile pulizia.Il gres porcellanato di Florim Stone, per top cucina, piani lavabo e tavoliFlorim Stone produce lastre disponibili in diversi formati, con spessori che vanno dai 6 ai 20 millimetri. Ciò nasce dall’esigenza di richiedere spazi sempre più aperti, liberi da fughe nel pavimento, in modo da garantire una soluzione quasi continua. In cucina, per ipiani top, come anche in bagno, per ipiani lavabo, ma anche per itavoli, è necessario utilizzare materiali utili ad assorbire urti e resistere a liquidi e detergenti spesso aggressivi che andrebbero a compromettere la superficie. Oltre alla funzionalità però, non è da trascurare la resa estetica, per arredare al meglio il proprio ambiente. Grazie alla ricerca Florim Stone è possibile realizzare un gres porcellanato che raccolga queste due esigenze, riassumendole in tre parole: personalizzazione, resistenza e design. I vantaggi del grès porcellanato sono molteplici: si tratta di un materiale inalterabile nel tempo, che non assorbe macchie e resiste agli agenti atmosferici, ai raggi del sole, al forte calore ed è completamente antigraffio, impermeabile e facile da pulire.Dal punto di vista della composizione fisica, il gres è una miscela di materie naturali che vengono pressate e poi passate in cottura ad una temperatura superiore a 1200 gradi. Il risultato è un materiale resistente ad ogni tipo di urto o incidente, ma anche agli sbalzi termici. Il colore non si altera, così come la superficie che resisterà ai graffi, preserva l’igiene, importante soprattutto sui piani delicati come bagni e cucina e non rilascia sostanze chimiche negli alimenti che vi entrano a contatto.Gli operatori di Florim Stone sono attenti ad ogni dettaglio. Per questo sarà possibile scegliere il meglio per il proprio progetto, non trascurando mai la qualità, l’avanguardia stilistica ma anche l’artigianato. Sono presenti prodotti che spaziano dall’effettocementoalmarmo, fino alla stravaganza delmetallo. Nella versione effetto marmo, le finiture proposte sono quattro: Marble Marquinia, Calacatta, Calacatta Gold e Statuario. Le lastre sono disponibili nei formati da 3,20×1,60 con vari spessori. L’attenzione ai dettagli di Florim Stone è importante per dare al materiale una stabilità che nel marmo vero e proprio non c’è, data la sua fragilità. La miscela non teme caldo, macchie, colore e manutenzione, in tutti i suoi colori, sia caldi che freddi. Marble è disponibile in tre finiture superficiali che generano effetti diversi tra loro. Si parte da una superficie matte, passando per una versione lucida e una con effetto velvet, dalla struttura impercettibilmente ondulata, piacevole al tatto e che restituisce anche una profondità all’ambiente e alla sua struttura.La corretta manutenzione dei top in gres porcellanatoFlorim Stone garantisce ai suoi top in gres alte prestazioni tecniche in grado di aumentare il gradimento dell’esperienza da ogni punto di vista. Sceglie di lavorare con trattamenti superficiali il materiale, per ottenere al tatto una sensazione del tutto diversa dal classico gres. Le finiture e le texture da realizzare possono essere completamente personalizzabili in base all’ambiente da rivestire. Il gres da sempre è considerato come un materiale praticamente inattaccabile. Anche se questa affermazione è veritiera, è importante conoscere e adottare precauzioni in grado di preservare nel tempo il piano in gres porcellanato. È possibile consultare una tabella che specifica quali prodotti sono indicati per la pulizia del top, in base alla macchia.La pulizia ordinaria deve essere effettuata con un semplice straccio in microfibra, inumidito con acqua. Per quanto riguarda la detersione periodica si richiede l’utilizzo di un detergente neutro e liquido, da lavare con una spugna morbida o un panno. È bene comunque rispettare tutte le precauzioni d’uso che i detergenti riportano sul retro. Per questo è sconsigliabile lavare il gres con prodotti che contengono acido fluoridrico o suoi derivati. In caso di liquidi macchianti, è bene agire subito sulla superficie, per poter preservare una massima pulizia e una buona manutenzione del piano. Itop in gres porcellanato di Florim Stonesono adatti anche per sostenere una pentola bollente senza l’utilizzo di sottopentola, ma per sicurezza dell’ambiente e degli abitanti di casa ovviamente, se ne richiede l’utilizzo. Si ritiene importante utilizzare taglieri se si taglia cibo con coltelli in ceramica.
nessuna attività sponsorizzata