Flexstyle S.r.l.nasce negli anni ‘80 dall’intuizione volenterosa di tre giovani fratelli, i fratelli Alfano. La loro formazione professionale nel settore degli imbottiti iniziò molto presto. In quegli anni il fratello maggiore, che non aveva ancora raggiunto la maggiore età, iniziò a lavorare in una piccola bottega artigiana di paese, ma ben presto coinvolse anche gli altri due. Nei giorni festivi e nel dopo lavoro, i tre fratelli, per ambizione e passione, si dedicavano alla realizzazione di salotti, in piccola scala. Era il 1988 quando la loro lungimiranza li porto a fondare Flexstyle, un’azienda situata a pochi passi dall’autodromo di Monza.Nel corso degli anni la piccola bottega dei tre fratelli si è ingrandita fino a diventare una vera e propria azienda che comprende architetture rigorose immerse nell’atmosfera brianzola, patria del design italiano. Solo grazie a questa atmosfera famigliare, a cui si è inserita da poco la seconda generazione, si riescono a tramandare certi valori professionali.Innovazione e MestiereFin dagli esordi, la ricerca della qualità ha accompagnato l’icona dell’azienda nel suo percorso creativo.Negli anni, i fratelli Alfano sono diventati grandi maestri artigiani e grazie alla collaborazione e alla precisione delle macchine sono riusciti a realizzare un prodotto ricercato con un alto standard qualitativo. Il gioco che vede come protagoniste l’imbottitura deidivani, le sedute e gli schienali, crea la giusta combinazione tra materiale ed eleganza, leggerezza e comfort. Questo connubio è in grado di dar vita a prodotti unici in grado di durare nel tempo.La famiglia Flexstyle, ha un’immagine ricercata e affidabile. Chi prova Flexstyle e il suo catalogo prodotti lo mantiene nel tempo, ci si affeziona. Proprio per questo di pari passo con i più moderni sistemi di archiviazione dati, Flexstyle inserisce tutti i suoi prodotti in un cloud, in modo tale da garantire un servizio post vendita duraturo, come il prodotto che non segue il consumismo, bensì che rispetta l’ambiente e non inquina.Artigianalità ItalianaQuando si parla di Made in Italy il controllo qualità diventa un fattore indispensabile. Il prodotto Flexstyle viene seguito in tutto il suo sviluppo da mani attente ed esperte, ed in ogni settore viene effettuato un controllo che garantisce l’integrità del prodotto.Si inizia con la selezione del legname proveniente da boschi di riforestazione, per la realizzazione delle strutture degli imbottiti Flexstyle. Poi viene curata l’imbottitura, il cui poliuretano espanso di diverse densità in fibra soffice (usato sia per i cuscini che per il fusto e il rivestimento) rende il divano piacevole anche quando è sfoderato. Infine l’abito, il vestito degli imbottiti Flexstyle: questo viene curato con la stessa attenzione maniacale nei dettagli come il sarto fa con un abito da cerimonia.Ogni particolare non può essere trascurato perché è proprio su questo che si sofferma l’azienda. L’alto grado estetico, con cui è solita lavorare l’Italia, fa’ si che il prodotto Made in Italy ottenga notevoli riconoscimenti anche all’estero.LegnoUna grande attenzione viene data alla selezione dei materiali; tra le più importanti, quella del legname. Il legno è ciò che caratterizza le strutture dell’intera collezione e ne conferisce affidabilità e durata nel tempo. L’approvvigionamento di questa importantissima materia prima avviene in Austria, dove rigorosissime normative ne controllano la qualità e soprattutto il rispetto dell’ambiente. Infatti viene utilizzato, all’interno della nostra falegnameria, soltanto legno di conifera proveniente da aree di riforestazione controllata. In queste aree per ogni pianta che viene lavorata, ne vengono piantate altre 10, garantendo così il rigenero dell’ambiente e un costante rinnovo del prodotto. Il legno, dopo essere stato sottoposto a delicate tecniche di essicazione, viene lavorato, incollato e assemblato per dar vita al cuore dei prodotti Flexstyle. L’intera produzione è certificata PEFC ( legno proveniente da piantagioni eco-sostenibili ) e l’utilizzo di colle speciali, risponde alla normativa europea E1.GommaLa gomma è la definizione generale di tutto ciò che rende imbottita l’anima in legno dei nostri prodotti, ma anche tutto ciò che contribuisce a migliorare il nostro comfort, dalla seduta al poggiatesta, dalla pediera alla testiera. Per dare una definizione più tecnica al prodotto e differenziarlo da tutto il mondo della gomma, bisogna parlare di schiume microcellulari a cellula aperta. La gamma che costituisce questi poliuretani si differenzia principalmente dalla concentrazione di materiale per metro cubo. Giornalmente andiamo a selezionare materiale con densità compresa tra i 21 e i 75 kg/mc garantendo così comfort e indeformabilità in grado di perdurare nel tempo. L’abbinamento di questi materiali crea combinazioni differenti per ogni singolo modello contribuendo a costruire una collezione sempre più varia e completa. Il tutto nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente; sono infatti molteplici gli standard a cui i nostri prodotti rispondono. Ne sono un esempio il Certipur® (Salute e Ambiente) e il Oexo-Tex® (Sostanze Nocive) che assieme ai prodotti ignifughi aprono nuovi orizzonti sul mercato Nazionale e Internazionale.ImbottituraQuando si parla di imbottitura si fa riferimento al grande mondo della piuma e con esso a tutte le differenti miscele che si possono ottenere per migliorare la naturalità di questo prodotto. Infatti, per mezzo di innovativi macchinari che ne misurano dimensione e peso, questa viene distribuita in maniera uniforme all’interno del cuscino. Ogni cuscino ha una lavorazione personalizzata, che a seconda del ruolo che deve svolgere viene dotato di particolari cuciture in grado di limitare il movimento delle piume all’interno dello stesso. Nello schienale inoltre, la piuma viene mescolata assieme ad una fibra di poliestere siliconata cava in grado di mantenere inalterate le sue caratteristiche e tenerla soffice, leggera e traspirante nel tempo. Una miscela speciale, chiamata Piumafib, viene inserita in un rivestimento di cotone traspirante che impedisce alle piume di fuoriuscire. Lo stesso confezionamento viene utilizzato nella seduta, la quale a sua volta è sfoderabile per una più facile intercambiabilità e ispezione. La nostra filosofia ci ha portato ad una produzione consapevole che vanta dell’utilizzo di materiali di prestigio qualitativo. Agevolare la visione di questi materiali ci rende orgogliosi di una tale cura artigianale.RivestimentiUna produzione che conta la quasi totalità dei suoi prodotti completamente sfoderabili, deve avere un animo ricercato. Per questo viene realizzata una doppia fodera per ogni prodotto, garantendo una maggior praticità di lavaggio. Il prodotto, prima di indossare il confezionamento finale, viene rivestito da una fodera bianca caratterizzata da una sottile sofficità che rende piacevole il divano anche quando sfoderato. Tra i dettagli compositivi del rivestimento ce ne sono alcuni che comunicano fin dal primo sguardo la qualità della lavorazione. Ne sono un esempio la cucitura Taglio Vivo, la finitura Punto Cavallo e quella Pizzicata, lavorazioni artigianali che soltanto la capacità umana riesce a realizzare. I materiali sono differenti e solo grazie agli strumenti più antichi del mondo, le mani, si è in grado di calcolarne la variazione. Grazie alla precisione della moderna meccanizzazione si riescono a produrre imbottiti unici nel genere; i quali, abbinati a ciò che riesce a fare l’uomo, danno vita ad un prodotto dal carattere differente e dal sapore di artigianalità.Tessuti e pelliIl rivestimento è ciò che rende l’imbottito differente e unico, ma non sarebbe tale senza l’utilizzo di materiali pregiati, naturali, tecnici ed innovativi. Ogni anno viene proposta una nuova collezione ricca di nuovi prodotti in grado di affermare la qualità dell’autentico Made in Italy. Di questa collezione fanno parte tessuti provenienti da fornitori selezionati in grado di garantire, oltre all’alto standard qualitativo, anche il rispetto delle normative UNI europee.Le pelli esclusive sono pregiate, morbide, calde e naturali, tutte di origine italiana o europea, selezionate accuratamente e trattate nel pieno riguardo dell’ambiente. Le diverse tipologie di materiali consentono di valorizzare al meglio l’artigianalità dei prodotti, e le differenti finiture che rendono unico ciascun prodotto garantiscono un elevato grado di personalizzazione.
nessuna attività sponsorizzata