Favaretto&Partners è uno Studio di progettazione specializzato in architettura d’interni, consulenza aziendale, comunicazione e industrial design, fondato a Padova nel 1973 da Paolo Favaretto e ampliato nel 2009 con l’ingresso, in veste di amministratore delegato e di direttore creativo, del figlio Francesco. Paolo Favaretto nasce a Padova nel 1950 e si laurea in Architettura all’IUAV di Venezia dopo aver seguito le lezioni di Carlo Scarpa. Nello stesso Istituto veneziano si laurea nel 2006 anche Francesco Favaretto (classe 1983) frequentando i corsi di Disegno Industriale.Sin dai primi anni di attività lo Studio Favaretto ha espresso una vocazione internazionale consolidando nel tempo proficui rapporti con importanti e prestigiose aziende europee, americane e asiatiche. Lo studio è impegnato in diversi ambiti dell’industrial design dalla telefonia all’arredo (sedute, illuminazione, imbottiti) e ha sviluppato specifiche competenze nel campo medicale e nella progettazione Design for All; in questo contesto Paolo Favaretto è stato fondatore e presidente dell’IIDD Istituto Italiano Design Disabilità, oggi denominato DFA, e ha fatto parte del comitato scientifico del progetto europeo IDIA Inclusive Design and Intelligent Technology for Accessible Workplaces. In particolare, Favaretto&Partners è specializzato nella realizzazione di mobili per ambienti di lavoro e sedie da ufficio. In quest’ambito è rilevante la collaborazione con True Design da cui nascono le librerie autoportanti in alluminio, le mensole e i tavolini in lamiera Wave, le sedie da ufficio e poltroncine a dondolo Hive, le poltroncine e i divani Fender e Sho, i tavoli e tavolini Eighty e Cloud.Intensa è anche la produzione di mobili creati con Gaber: la famiglia di sedute Slot, nelle varianti sedie impilabili, sedie ad altezza variabile, girevoli, a slitta, imbottite e sedute su barra; la linea More composta da sedie a slitta con braccioli e sgabello; le linee Nuta e Isidora, e ancora il pouf sfoderabile Finferlo, la poltrona in tessuto Place, il tavolino basso Woody e la poltroncina in tessuto a quattro razze Cucaracha. Nel campo del light design lo studio ha disegnato una serie di lampade per Vistosi (la linea Jube in vetro soffiato, le lampada da terra e da tavolo Sata e Trepai) e per Panzeri (la lampada da parete con braccio flessibile Opuntia).Favaretto&Partners vanta una ricca serie di premi e riconoscimenti a livello internazionale, tra i più importanti: i Red Dot in Essen, i Good Design Award del Chicago Athenaeum, i German Design Award, gli Interior Innovation Award di Colonia, IF International Award dal Forum Design di Monaco, FX Award di Londra, Young & Design di Milano, gli ADA Archiproducts Design Awards e alcune menzioni d’onore al Compasso d’Oro.
URL non trovato nel campo specificato.