Lo studio Fauciglietti Engineering viene fondato nel 1986 da Renzo Fauciglietti insieme alla moglie Graziella Bianchi: l’intento è “contribuire alla ricerca ed allo sviluppo di nuovi prodotti di design, alla loro progettazione ed alla loro creazione”. Il mondo dell’industria è il riferimento costante, con le sue problematiche da risolvere, con le sue esigenze da soddisfare. Funzionalità e bellezza, tecnologia e praticità sono ogni volta gli opposti da unire. La fondazione di Fauciglietti Engineering è per entrambi un punto di arrivo: il traguardo di un percorso che inizia all’Istituto Statale d’Arte per l’Arredamento di Cantù, liceo che per Graziella Bianchi – nata a Cantù nel 1946 – rappresenta il termine degli studi e per Renzo Fauciglietti, nato nel 1941 a Brusnengo in provincia di Biella, la preparazione alla Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria, presso la quale in Svizzera otterrà la laurea.Fauciglietti Engineering non è solo il termine di un cammino, è soprattutto il punto di partenza per una nuova sfida: la ricerca costante di oggetti veramente ‘industriali’, componenti esteticamente validi nel rispetto delle esigenze di produzione.“La nostra filosofia si è vista benissimo nella collaborazione per Enrico Pellizzoni: abbiamo realizzato componenti di arredo eleganti ed adattabili a diversi contesti, rispettando le aspettative di un’azienda che vuole oggetti di grande bellezza e insieme di buona fattibilità”.Il premio Tecnhotel di Genova, le segnalazioni al Compasso d’oro ed al Neste Forma Finlandia, la medaglia d’argento al Batimat di Parigi sono i risultati di un lavoro costante di ricerca e di innovazione nello sviluppo del prodotto, un impegno al quale si affianca l’attività di docenza al Centro di Cultura Scientifica “Alessandro Volta” di Como, al Politecnico di Milano e all’Università degli Studi “Bocconi” di Milano.
URL non trovato nel campo specificato.