Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia. La vasta gamma di prodotti si presenta come un Sistema Integrato in grado di soddisfare tutte le esigenze del mercato e rispondere a ogni tipologia di opera, dal piccolo intervento al grande cantiere. Malte e intonaci premiscelati, prodotti per la pittura, massetti e collanti, adesivi, impermeabilizzanti, riempitivi per fughe, prodotti bio-ecologici, soluzioni per il restauro e il risanamento di murature umide, per il ripristino del calcestruzzo e prodotti per l’isolamento termico, fino alle lastre in cartongesso Gypsotech® e alla linea di decorativi Sfide d’arte®. L’attenzione alla qualità e alle materie prime, la ricerca, l’innovazione e il rispetto per l’ambiente, rappresentano da sempre la visione dell’azienda, che si esprime con un impegno costante nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per l’evoluzione del settore.Ogni giorno l’azienda si impegna a garantire qualità e servizi, con una propensione al continuo miglioramento in tutti i settori: dagli impianti estrattivi agli stabilimenti produttivi, fino alla ricerca e all’assistenza. Da anni inoltre investe risorse nella formazione tecnica di chi lavora in cantiere, ma anche di chi progetta, programmando corsi di aggiornamento e convegni per presentare le soluzioni più innovative nel settore dell’edilizia. Attualmente il Gruppo Fassa è presente con 16 stabilimenti in Italia, uno in Portogallo, uno in Spagna, uno in Brasile, 3 filiali commerciali in Italia, 3 in Svizzera, una in Francia, una in Spagna e una in Gran Bretagna, con un organico di oltre 1.700 collaboratori comprendente dipendenti e forza vendita. Fassa Bortolo opera ponendo massima attenzione al territorio e all’ambiente: ne sono testimonianza le numerose certificazioni ottenute e la partnership stretta con Legambiente per promuovere una serie di attività in materia di economia circolare. Segni tangibili di un’Azienda che rappresenta per il mondo dell’edilizia un importante riferimento sempre in linea con l’evoluzione dei bisogni del mercato e con le esigenze del proprio territorio.Bio-architettura Fassa: costruire a misura di naturaSolo toccando con mano realtà ed esigenze concrete è possibile consigliare le soluzioni e i materiali più adatti per ottenere i risultati migliori. Ecco perché Fassa dedica particolare attenzione ai progettisti, fornendo una consulenza qualificata direttamente in cantiere e mettendo a disposizione tutta l’esperienza dei propri tecnici e dei laboratori del Centro Ricerche. Inoltre l’azienda garantisce un supporto diretto e tempestivo a costruttori e applicatori attraverso il Fassa Service e l’Assistenza Fassa: squadre di operatori specializzati provvedono alla consegna rapida, sul luogo di lavoro, di macchine intonacatrici e impastatrici, attrezzature e utensili vari e assicurano tutta l’assistenza necessaria. Servizi professionali ed esclusivi, ideati per aiutare ogni cliente a trovare le soluzioni migliori e ad ottimizzare i tempi di qualsiasi intervento di costruzione, ristrutturazione e restauro.Nel rispetto costante del giusto equilibrio tra uomo e ambiente, Fassa ha sviluppato processi produttivi avanzati, concepiti per salvaguardare la natura durante tutta la lavorazione. Coerentemente con questa filosofia è nata la Linea Bio-Architettura: dalla malta, per mattoni a vista o per l’allettamento della muratura, all’intonaco di fondo, fino al rivestimento bianco o colorato. Una gamma completa di soluzioni pregiate, che consentono di rendere più salubre e vivibile qualsiasi realtà abitativa. Una garanzia di qualità certificata da ANAB, Associazione Nazionale Architettura Bioecologica, e ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, che hanno posto il loro prestigioso marchio sui prodotti della Linea Bio-Architettura Fassa.Fassa, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, ha istituito il Premio Internazionale Architettura Sostenibile. Il Premio ha cadenza annuale ed è dedicato a tutti i professionisti che hanno elaborato e realizzato, negli ultimi cinque anni, progetti di bioarchitettura in Italia o in Europa. Un’iniziativa in linea con la filosofia Fassa, che si affianca a un’altra importante attività culturale e divulgatrice promossa dall’azienda: l’organizzazione, ogni anno, di un’esclusiva serie di convegni e incontri in tutta Italia, con la partecipazione di esperti e studiosi. Un’opportunità per confrontare idee ed esperienze, ma anche per far conoscere a un pubblico il più ampio possibile i risultati raggiunti da tanti progettisti impegnati nella ricerca dell’equilibrio tra le esigenze costruttive e l’attenzione per l’ambiente.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>