Fabrizio Milesi nasce a Foligno nel 1971. Attualmente vive e lavora a Gubbio. Dopo la formazione, nei primi anni ‘90, presso la Facoltà di Architettura di Firenze, dal 1999 svolge attività professionale occupandosi principalmente di interiors e industrial design; il cuore del suo lavoro è visione e progetto. L’approccio metodologico è artigianale, basato sulla poetica dell’essenziale. Progettare è sempre un esercizio sul vuoto, una ricerca dell’equilibrio tra segno, materia e luce. Per lui sottrarre è un processo mentale, un modo di porsi di fronte alle cose. È come se la bellezza fosse nascosta sempre dietro a qualcosa che può essere eliminato.La sua ricerca interviene sugli spazi in modo permanente o temporaneo, passando dall’architettura all’interior, dal retail agli allestimenti, dal prodotto all’art direction, ricercando sempre una forte identità e accompagnando il progetto dal concept alla realizzazione finale. “Credo nel valore del design applicato alle grandi e alle piccole cose.” Nel 2003, dalla collaborazione con Giuseppe Trivellini, nasce “Urformen” un contenitore di idee capace di pensare e realizzare oggetti di produzione e pezzi unici. Dal 2004 al 2014 ha collaborato con Moab80 affiancando il lavoro creativo di Gabriella Ciaschi dal design dei prodotti alla progettazione degli spazi espositivi. Nel 2008 fonda con Gianluca Capitini, Roberto Capitini e Nguyen Hoang Nguyen, “Noppstudio” uno spazio-laboratorio per l’architettura, l’ingegneria e il design che raccoglie differenti progettisti. Nel 2012 la sua passione per le biciclette lo porta a realizzare, in collaborazione con storici telaisti italiani, una piccola serie di bici da corsa fatte a mano pensate come pezzi unici, unendo componenti d’epoca e parti contemporanee.Dal 2015 è Art Director di Ciam Spa occupandosi del design dei nuovi prodotti e dello sviluppo aziendale attraverso performance e partecipazione a molteplici eventi internazionali, ADI DESIGN INDEX 2018 a “Murozero slide” disegnato per Ciam Spa. Nel 2019 apre il FABRIZIO MILESI STUDIO a Gubbio. Nel dicembre 2021, con l’inaugurazione della mostra “TIMELAND”, apre a Gubbio il FABRIZIO MILESI ATELIER, una Temporary Gallery dedicata alla valorizzazione dei linguaggi artistici contemporanei attraverso mostre temporanee. Dal 2022 è stato nominato “Accademico di merito” dall’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia (ABA). ADI DESIGN INDEX 2022 a “Table” disegnato per Ciam Spa. Attualmente sta lavorando a progetti di nuove residenze, recupero di spazi storici, collaborazioni con aziende e a nuovi show room.
nessuna attività sponsorizzata