Elli è un marchio italiano che crede fermamente nella possibilità di poter realizzarearredod’eccellenza italiana e di lunga durata senza danneggiare il pianeta. I progetti di Elli sono realizzati con passione e con una chiara missione: creare pezzi di design contemporanei, innovativi e duraturi. Il team di Elli progetta avvalendosi sia dell’utilizzo di rivoluzionarie tecnologie che della conoscenza e cultura di una vasta rete di artigiani. Elli è sinonimo di perseveranza, curiosità, ricerca, sperimentazione, innovazione e conoscenza italiana. Parlano un nuovo linguaggio sostenibile e innovativo che si basa sull’utilizzo di tecnologie di produzione digitale. E proprio per l’attenzione all’ambiente, l’azienda ha ottenuto il premio ADA 2023 per la sostenibilità con iltavolino ZERO.Gli arredi Elli: tradizione italiana e tecnologia innovativaIl raggiungimento di una produzione innovativa e sostenibile è parte integrante del processo creativo di Elli. La sfida principale per il brand è quella di ridisegnare l’attuale procedura di progettazione, combinando tradizione ed eccellenza italiana con una tecnologia innovativa e sostenibile. Realizzata grazie alla collaborazione tra designer, artigiani e macchine, la prima collezione di Elli lega il passato del design italiano a un possibile futuro sostenibile e innovativo. Il team di Elli è formato da decisi sostenitori dell’economia circolare: utilizzando la tecnologia di stampa 3D, ogni prodotto può essere riciclato a sua volta, dando vita a un materiale di recupero utile per produrre qualcosa di nuovo. I pezzi creati possono essere trasformati e riutilizzati, dando forza al concetto di “Made&Remade”. Le collezioni Elli sono realizzate con materiali polimerici provenienti da fonti riciclate. Inoltre, il processo produttivo utilizzato permette di fabbricare oggetti secondo una logica di zero rifiuti e nel pieno rispetto delle regole dell’economia circolare: sfruttando virtuosamente le proprietà della plastica, i prodotti di design Elli sono a loro volta riciclabili al 100% una volta arrivati al termine del proprio ciclo di vita.
nessuna attività sponsorizzata