Elena Salmistraro



Elena Salmistraro nasce a Milano nel 1983. Si laurea in Industrial Design al Politecnico di Milano nel 2008 e l’anno seguente fonda con l’architetto Angelo Stoli (compagno di vita e di lavoro) il proprio studio di progettazione dedicandosi al disegno di prodotto e al progetto architettonico. La sua attività si estende nei settori del product design, dell’arte e dell’illustrazione vantando collaborazioni con aziende come Apple, Disney, Ikea, Vitra, Moooi, Alessi, Cappellini, Huawei, Lavazza, Nike, Replay, Timberland. I suoi lavori esprimono una sintesi tra arte e design e si caratterizzano per la cura dei dettagli, per l’attenta ricerca estetica e formale, per l’approccio concettuale. Molte delle sue creazioni sono prodotte in edizioni limitate e sono state selezionate per importanti mostre d’arte e design, molte delle quali promosse dal Triennale Design Museum di Milano. Le opere di Elena Salmistraro sono inoltre state esposte nelle principali fiere internazionali del settore del design e presentate in prestigiose gallerie come: Rossana Orlandi, Antonio Colombo Gallery, Dilmos, Camp Design Gallery, SecondoMe, My Own Gallery e Subalterno1.Numerose sono le collaborazioni che intraprende con importanti aziende del design. Proficuo è il suo legame con Scapin Collezioni, da questo incontro nascono variegati prodotti: Particella, appendiabiti in legno dalla forma scultorea; la panca Ione, i tavoli Nuclide e Isotopo, il tavolino Anodo, che insieme costituiscono una collezione di arredi in marmo e poliuretano di matrice grafica e tribale; Catodo, vaso in legno, vetro e ceramica. Importante è anche la sua collaborazione con Natuzzi Italia, azienda per la quale firma il divano reclinabile Calilla, la poltrona girevole Ensis, lo specchio ovale Anemonia, la libreria con funzione di lampada Lophelia, il tappeto Gorgonia. Nel settore dei tappeti disegna una collezione per CC-Tapis caratterizzata da forme geometriche e con nomi ispirati da celebri matematici: Cartesio, Eulero, Pitagora. Per Texturae disegna una collezione di carte da parati fantasiose, ironiche e colorate.È stata nominata Ambasciatrice Mondiale del Design Italiano nel 2017 in occasione dell’Italian Design Day, iniziativa promossa dalla Triennale di Milano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Da allora ha partecipato a meeting a Zurigo, Roma/Farnesina 2018 e Kiev 2021. Nel 2017 vince il premio “Salone del Mobile Milano Award” come “Best Emerging Designer”. Nel 2018 è stata nominata Ambassador di Brera Design District per il FuoriSalone in occasione del Salone del Mobile di Milano e per questa circostanza ha progettato un’installazione per Timberland nel cuore del distretto. Vince numerosi e importanti premi come i “Good Design Awards”, gli “ADA Archiproducts Design Awards”, “ADI Ceramic & Bathroom Award”, “Icon Awards”, “Salone del Mobile Award”, “Big See Award”; nel 2018 vince il “Premio Icona” di Marmomac con il progetto “Marea”.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>