AEG è un brand del gruppo Electrolux Appliances, specializzato nella produzione dielettrodomestici. Fin dalla sua fondazione, nel 1883, AEG è stata all’avanguardia nello sviluppo di nuovi prodotti, a partire dal primo trapano elettrico portatile. Tuttavia, le innovazioni introdotte dall’azienda tedesca non si limitano agli aspetti tecnologici, ma investono il design dei prodotti, introducendo il concetto di armonia tra forma e funzione, grazie al contributo dell’architetto Peter Behrens. Oggi, dopo più di un secolo, il brand continua a fornire soluzioni innovative, di design e dalle elevate prestazioni nel settore degli elettrodomestici. A sostegno della vocazione di AEG al design, diversi sono i premi e i riconoscimenti che l’azienda può vantare, come gli iF Design Awards per la lavastoviglie con tecnologia QuickSelect, il piano cottura AEG SensePro e l’aspirapolvere senza filo PURE F9, oltre al Red Dot Design, sempre per la lavastoviglie QuickSelect e per la lavatrice AEG con AutoDose.Elettrodomestici AEG, l’incontro tra design e tecnologiaGlielettrodomestici per la cucina AEGsono presentati nella cornice del programma Take taste further, che ha come obiettivo quello di preservare ed esaltare il gusto dei cibi. Dai frigoriferi alle cappe, passando per forni epiani cottura, il catalogo AEG offre tecnologie all’avanguardia che consentono di preparare le pietanze ad un livello professionale. La gamma di frigoriferi ProFresh si basa sulla tecnologia brevettata Twintech® Total No Frost di AEG, ovvero sulla separazione della circolazione dell’aria tra frigorifero e congelatore. Speciali sensori regolano la temperatura, mantenendola costante, mentre il software gestisce lo sbrinamento ciclico. Per quanto riguarda la cottura, lagamma Totalflex®offre un’esperienza di totale libertà grazie al piano a induzione in vetro adattivo, che sostituisce le classiche zone di cottura adattando automaticamente la temperatura al tipo di pentola. Anche il piano a induzione Flexbridge® consente la cottura con più pentole contemporaneamente, utilizzando la programmazione delle diverse zone di cottura. I piani della gamma Flexbridge® dialogano con la cappa a sospensione HOB2HOOD®, che si accende e si regola in automatico secondo le esigenze. Adatto per installazione in open space, isole e penisole, il modelloCOMBOHOB Flexbridge®è dotato di cappa integrata. Completano il catalogo per la cucina iforni a vaporemultifunzione dellagamma SteamPro, che offrono una scelta flessibile di funzioni, dalla cottura a vapore con tre livelli diversi a seconda della pietanza, fino alla cottura sottovuoto.Lavatrici e lavastoviglie AEGGli elettrodomestici per il lavaggio AEG comprendono le lavastoviglie a incasso o a libera installazione, e tutta la gamma Laundry Range. Le lavastoviglie sono dotate di tecnologia QuickSelect, per impostare i programmi in modalità semi automatica, e del sistema ComfortLift®, unico al mondo a consentire di sollevare il cestello inferiore per collocare o rimuovere le stoviglie senza abbassarsi. La nuova gamma di lavatrici, asciugatrici e lavasciuga sono presentate nel programma Care More e nel progetto Care Label per la giusta manutenzione dei capi di abbigliamento, della biancheria e dei tessuti. Il top di gamma per le lavatrici è rappresentato dal modello Serie 9000 Softwater, dotata di un’esclusiva tecnologia che consente di addolcire l’acqua grazie al filtro a scambio ionico. Utilizzando l’apposita App My AEG Care la lavatrice può essere gestita in coppia con l’asciugatrice Serie 9000, perfettamente coordinata anche dal punto di vista estetico. Quest’ultima, oltre a tutte le funzioni innovative in dotazione ai modelli precedenti, come per esempio il sistema AbsoluteCare® che permette di asciugare i capi più delicati come se fossero disposti in piano, è integrata con la tecnologia 3DScan, un sensore che rileva l’umidità residua dei capi, così da regolare la durata del programma per garantire un’asciugatura completa.AEG, da oltre un secolo nel settore degli elettrodomesticiLa storia di Allgemeine Elektricitäts-Gesellschaft, meglio conosciuta oggi in tutto il mondo come AEG, risale a più di 130 anni fa. Inizialmente fondata nel 1883 come Deutsche Edison-Gesellschaft (DEG), l’azienda prese il nome di AEG nel 1887. Il fondatore, Emil Rathenau, fu tra i primi ad introdurre la produzione in catena di montaggio in Germania, nell’intento di innovare e razionalizzare il processo industriale. Dalle lampadine elettriche presto l’azienda si specializza nella produzione di apparecchi elettrici per uso industriale, ma l’innovazione passa anche per la comunicazione e il design. Nel 1907 inizia la collaborazione con Peter Behrens, che assume il ruolo di direttore artistico. L’architetto, seguendo il suo motto “perfetto nella forma e nella funzione”, si occupa, oltre che del design di prodotto, dell’identità visiva del brand e dei progetti architettonici degli stabilimenti, tra i quali spicca l’innovativo AEG Turbinenhalle a Berlino, fatta di acciaio a vista, cemento e vetro. I prodotti AEG acquistano una connotazione forte e riconoscibile sul mercato, e il brand viene associato a qualità, affidabilità e innovazione. Le realizzazioni di nuovi prodotti si susseguono, passando dall’ambito strettamente industriale a quello domestico. Nel 1910 viene lanciato il primo fornello elettrico, seguito dal primo frigorifero elettrico. Nel secondo dopoguerra arrivano la prima lavatrice, il frigorifero a incasso e il frigo-congelatore. Oggi il brand, entrato a far parte del gruppo Electrolux nel 2004, continua a portare avanti la sua visione dinamica e all’avanguardia nel settore.
nessuna attività sponsorizzata