Eileen Gray



Proveniente da un’aristocratica famiglia irlandese-scozzese, Eileen Gray si recò a Londra e Parigi per studiare architettura e design e subito si fece conoscere come designer di pareti laccate e pannelli decorativi. Con le sue teorie sul design e l’architettura ha lasciato un segno indelebile nelle nostre idee sull’abitare; il suo lavoro è considerato l’epitome del Modernismo. I mobili in tubolare d’acciaio di Gray, rivoluzionari all’epoca della loro creazione, sono oggi considerati dei classici. Il suo tavolo regolabile E1027 è uno dei modelli più famosi e copiati al mondo. È stata aggiunta alla collezione permanente del Museum of Modern Art di New York nel 1978. La sua poltrona Dragons è stata venduta nel 2009 per l’incredibile cifra di 21.905.000 euro e, all’epoca, è diventata l’oggetto di design più costoso mai venduto all’asta.La carriera dell’anticonformista designer è stata premiata nel 2013 con una grande mostra personale al Centre Pompidou di Parigi. La produzione del film “Price of Desire” e del film documentario “Gray Matters” (entrambi del 2014) ha continuato il successo della mostra. Il progetto architettonico più famoso di Gray, la Maison en Bord de Mer E1027 sulla Costa Azzurra, è stato riaperto al pubblico nel 2015.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>