Dall’Agnese progetta e realizzaarredamenti Made in Italydalla raffinatezza contemporanea. Sono pensati per la zona giorno, lo studio e la zona notte, gli uffici, l’hotellerie e il mondo del contract. Dall’Agnese nasce come mobilificio nel 1948. Una realtà artigianale dove il legame con la materia prima era stretto: si annusavano le varie essenze lignee, si sondava la consistenza del legname e la sua stagionatura con rapide occhiate, mentre gli sguardi attenti venivano risparmiati per valutare le venature, i nodi, le scelte d’utilizzo, mirate. Era un rapporto viscerale, quello dell’esperienza artigiana, al quale si è aggiunta una crescita consistente. Oggi Dall’Agnese è una realtà composta da oltre un centinaio di persone, con una gamma di arredi ampia che soddisfa la zona giorno, lo studio e la zona notte, gestita con un’organizzazione e una capacità industriali.Arredi Dall’Agnese: la sartorialità del prodottoDall’Agnese deve molto all’artigianalità che ci ha caratterizzato per decenni e che ancora si ritrova nell’attuale attenzione posta nella lavorazione del legno, come anche delle pelli e dei tessuti nel reparto imbottiti interno. Gli operai specializzati selezionati per realizzare tutti i prodotti sono formati perché la cura, l’occhio, la competenza dei “mestieri” d’un tempo siano coltivati anche dalle nuove generazioni. È grazie a questo approccio che permane una propensione alla sartorialità del prodotto. Naturalmente, è resa attuale e sostenibile per una realtà aziendale di buone dimensioni come Dall’Agnese, che ha scelto di offrire un prodotto altamente personalizzabile per finiture e dimensioni. Dall’Agnese è ormai un’industria, ma sa selezionare dalla propria storia quelle competenze e quei valori in grado di guidarla a soddisfare clienti attenti allo stile e alla qualità.Dall’Agnese 100% Made in ItalyLa certificazione 100% Made in Italy è garanzia di una ideazione e una fabbricazione svolte completamente in Italia, a partire da disegni e progettazione esclusiva Dall’Agnese, della tracciabilità delle lavorazioni compiute e della provenienza delle materie prime. Grazie al fatto che tutto viene prodotto in loco o nelle immediate vicinanze, tramite fornitori selezionati dagli alti standard costantemente verificati, l’azienda ha il totale controllo della qualità dei prodotti e, prima ancora, dell’organizzazione e delle tempistiche. Una certificazione come questa, inoltre, aiuta a mantenere i necessari standard anche in una produzione che, per numeri, è diventata industriale e quindi richiede un’organizzazione conseguente. Grazie alla competenza delle maestranze e alla tecnologia degli impianti che garantiscono una qualità tutta italiana, ITPI (Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani) ha assegnato a Dall’Agnese il certificato 100% Made In Italy, che attesta che i prodotti sono interamente fabbricati in Italia, realizzati con semilavorati italiani, costruiti con materiali naturali e di prima scelta, realizzati con disegni e progettazione esclusivi, fabbricati adottando le lavorazioni artigianali, tradizionali tipiche Italiane.La produzione Dall’Agnese: certificazioni e rispetto dell’ambienteDai 95 metri quadrati della sede iniziale, che risale al 1948, oggi, fra uffici e stabilimento produttivo, l’azienda occupa un’area di 108.000 metri quadri, dotata di pannelli solari. La manodopera storica e professionale, la scelta dei materiali più pregiati e l’intera filiera produttiva è basata su controlli ferrei e costanti che garantiscono una qualità elevata. Perché ciò avvenga è stata prevista un’organizzazione precisa, resa salda con lacertificazione UNI EN ISO 9001, attivata la prima volta nel 1993. L’azienda ha scelto di seguire gli standard della certificazione 100% Made in Italy sull’origine italiana e sulla qualità dei prodotti, conseguita nel 2014.La sostenibilità per Dall’Agnese è un percorso intrapreso con diverse scelte. Per prima il rispetto degli standard della normativa CARB2 (California Air Resource Board) che prevede di affidarsi solo a partner in grado di garantire la fornitura di materiali a base legno privi di formaldeide. Per quanto riguarda il legno, Dall’Agnese si assicura che provenga da foreste gestite in maniera corretta e responsabile. I pannelli usati nel processo produttivo sono perciò certificati dal Forest Stewardship Council®. Inoltre l’azienda ha avviato una progressiva rinuncia ai solventi in fase di verniciatura. Per tutti i laccati opachi sono usate le vernici a base di acqua, che hanno un bassissimo residuo di solvente e contengono invece resine di derivazione vegetale. In questo modo, sono ridotte drasticamente le emissioni di composti organici volatili (COV), tanto da permettere di rilasciare quasi esclusivamente vapore acqueo, completamente inodore e dall’impatto ambientale molto ridotto. Infine, grazie all’implementazione di pannelli solari nello stabilimento produttivo, avviata nel 2021, l’azienda ha come obiettivo l’autosufficienza energetica, che avrà benefici anche a livello di impatto ambientale.
nessuna attività sponsorizzata